• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Autore 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Autore
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Autore
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Autore "Napoli, Rodolfo Maria Alessandro"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-10 di 10

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Analisi degli impatti ambientali indotti da sistemi di gestione dei rifiuti solidi mediante tecniche di life cycle assessment (LCA) 

      Malvano, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-26)
      Nowadays, the qualitative and quantitative assessment of environmental impacts produced by every human activity is a topical field of research. As a matter of fact, all over the world there is an increasing attention about ...
    • Thumbnail

      Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque 

      Landi, Milena (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
      Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ...
    • Thumbnail

      Gli effetti indotti sul costruito da frane a cinematica lenta 

      Viscardi, Antonietta (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)
      Landslides - alone or in combination with other natural disasters such as earthquakes, volcanic eruptions, floods etc. - Represent a major cause of casualties and property damage in terms of direct and indirect costs. For ...
    • Thumbnail

      La sostenibilita’ energetico-ambientale nella progettazione urbanistica 

      Siniscalco, Alessandro (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-14)
      E’ un dato acquisito che il modello di sviluppo della civiltà moderna ha da tempo mostrato i suoi limiti, avendo determinato: da un lato l’impoverimento delle risorse primarie, segnatamente quelle non rinnovabili e necessarie ...
    • Thumbnail

      Meccanismi di formazione del fouling nei bioreattori a membrane 

      Ricco, Daniele (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-15)
      L’introduzione, nell’ultimo decennio, di limiti normativi sempre più restrittivi per lo scarico dei reflui trattati (D. Lgs. 152/2006) o il loro riutilizzo per scopi irrigui e industriali (D. Lgs. 185/2003) rende necessari ...
    • Thumbnail

      Modellazione degli scambi di energia e massa nel sistema suolo - vegetazione - atmosfera 

      Casola, Agostino (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-18)
      Knowledge of hydrological processes acting in the water balance is determinant for a rational water resources management plan. Among these, the water losses as vapour, in the form of evapotranspiration, play an important ...
    • Thumbnail

      Monitoraggio delle reti idriche : modellazione idraulica della rete e modellazione stocastica della domanda Monitoring water system : hydraulic modelling of system and stochastic modelling of demand 

      Belardi, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2010-10-13)
      La presente tesi di dottorato analizza alcuni concetti relativi al problema del monitoraggio e della calibrazione delle reti idriche. L’efficienza di una rete di distribuzione idrica si può misurare in termini di ...
    • Thumbnail

      Rimozione di contaminanti emergenti dalle acque reflue mediante adsorbimento 

      Grassi, Mariangela (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
      La presenza di contaminanti non convenzionali, all’interno di acque superficiali e reflue, costituisce una problematica di notevole interesse in ambito tecnico-scientifico, in relazione agli effetti tossici che tali composti ...
    • Thumbnail

      Satellite remote sensing for surface soil water content estimation 

      De Chiara, Giovanna (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-21)
      Satellite remote sensing is a useful source of observations of land surface hydrologic variables and processes and could be a practical substitution of conventional in-situ monitoring. Most of hydrological dynamic processes ...
    • Thumbnail

      Wave action on shallow water and applications to coastal hazard 

      Monaco, Marina (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-18)
      The mechanics of wave breaking in shallow water has been a major research field for many years, and a very large number of published results are available. No attempt is made here to review the whole literature. Some ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba