Browsing by Title
Now showing items 896-915 of 3123
-
Fabrication of graphene based devices and study of their electrical and optical properties
(Universita degli studi di Salerno, 2013-05-13)This work is dedicated to investigate the unique and excellent electrical and optical properties of graphene, through the fabrication and experimental study of several graphene based devices. Particular attention is paid ... -
Il fallimento degli enti non profit
(Universita degli studi di Salerno, 2015-07-03)L’inadeguatezza dell’apparato dello Stato a fornire un compiuto riscontro alle esigenze e ai bisogni di tutte le fasce della popolazione, ha negli anni sollecitato l’iniziativa privata da parte dei cittadini tesa a porre ... -
Fallimento della Banca popolare cattolica salernitana
(Aversa : Tipografia Nicola Nappa, 1928) -
Famiglie immigrate: il caso della comunità cinese
(Universita degli studi di Salerno, 2013-05-21)Gli immigrati da qualche anno stanno “mettono radici”1, si fermano in Italia, accanto a noi, senza avere spesso consapevolmente deciso di restare. La loro scelta si popola di nuove presenze: arrivano i coniugi, i figli, ... -
Famiglie migranti con minori disabili. Prospettive inclusive nel sistema socio-sanitario e scolastico italiano
(2017)In Italy the increasing number of migrant families with disabled children requires that health services and school system renew welcoming practices in order to answer properly to the rising needs of multicultural users. ... -
Fascismo antico nel Mezzogiorno d'Italia : (pitagorismo)
(Milano, Genova, Roma, Napoli : Società Anonima Editrice Dante Alighieri, 1933) -
La fase istitutiva della conferenza di ateneo : (luglio 1976 - gennaio 1977)
(Salerno : Arti Grafiche Boccia, 1977) -
Il fashion retail nell'era della digitalizzazione: il caso OVS
(Universita degli studi di Salerno, 2017-05-23)Il lavoro di tesi analizza l’evoluzione che nel tempo ha subito il concetto di vendita al dettaglio nel settore fashion, a partire dai primi laboratori e boutique fino ad arrivare agli attuali concept store 2.0 e digital ... -
La (faticosa) ricerca di valori condivisi nelle politiche europee di gestione dei flussi migratori
(2018)The international vocation of human rights contributes to enrich the heritage of values of each State and, at the same time, requires the establishment of guarantee instruments that transcend national boundaries and disregard ... -
«Fatti da raccontare»: Piero Chiara fra realtà e finzione
(2018)The essay deals with Piero Chiara’s method of work, always relying upon the reality, from which the writer takes his characters’ names and the facts described in his short stories and novels. As a specimen of a similar ... -
Fatto e diritto nel divenire dell'amministrazione globale dei principi di scienza nuova in G. B. Vico
(Universita degli studi di Salerno, 2014-09-14)Una riflessione sul diritto, alla luce del pensiero del Vico, appare oggi di grande attualità. Nell’odierno contesto istituzionale, gli ambiti nazionali sono ormai integrati nell’ordinamento europeo, nel quale la ... -
Fede, immaginazione e scetticismo in Gianfrancesco Pico della Mirandola
(Universita degli studi di Salerno, 2010-06-07)La tesi prende le mosse dal tentativo di proporre un'ipotesi di interpretazione dell'opera di Giangrancesco Pico della Mirandola; in particolare dall'intenzione di verificare se al fondo di una produzione vasta, eterogenea ... -
Felice Mastroianni moderno interprete delle favole antiche
(Salerno : La Fenice, 2011)Lo studioso offre una lettura dell’intera opera poetica di Felice Mastroianni, poeta calabrese contemporaneo, definendolo come una delle voci più autentiche della poesia europea del Novecento. Per Tuscano la poesia di ... -
Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-09)This abstract is about some of the philosophical, aesthetic and literary aspects of Luigi Pirandello’s style. I will follow two different paths: the analysis of the “dream” in Pirandello’s production (published and non ... -
La "fiducia" nell'esperienza italiana e francese
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-16)The purpose of this study is to draw on the plane a comparative view of the trust deed, the French experience and that our local, to come out from the perimeter of the traditional review of the continental law opposed the ... -
Filippo Sallusto, Nazionalismo italiano, nazionalismo francese. Gabriele d’Annunzio e Roberto Forges Davanzati, prefazione di Giuseppe Parlato, Roma, Aracne, 2018
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)This essay is about the relationship between the Italian nationalism and the French nationalism. Two very important intellectuals of this period were Gabriele d’Annunzio and Roberto Forges Davanzati. The author, in this ... -
Filmisch erzählte Achsen der Ungleichheit. Verfremdungseffekt, Heterotopie, Deterritorialisierung, Diaspora
(Roma : Carocci, 2012)This essay analyzes the particular semiotics of film language and proposes a specific approach to film textuality focusing on some films that narrate transnational and transversal stories within the history of German ...