• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Soggetto 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Soggetto "War"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-8 di 8

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Intervista a Mario Grasso 

      Marsana, Fabiola (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2023)
      Questa intervista a Mario Grasso, poeta, saggista, narratore, critico letterario, direttore editoriale dialettologo (1932-2022), trae spunto dalla traduzione da lui curata di un'antologia delle opere di uno dei più amati ...
    • Thumbnail

      Intervista a Mauro Roda. Il Comitato bolognese di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia: una riflessione a trent’anni di distanza (1992-2022) 

      Betti, Eloisa; De Maria, Carlo (E. Betti, C. De Maria, "Intervista a Mauro Roda. Il Comitato bolognese di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia: una riflessione a trent’anni di distanza (1992-2022)", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 17-23, 2022)
      Il Comitato di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia, nato a Bologna nel 1992, fu attivo per tutti gli anni Novanta. Operò soprattutto verso il campo profughi di Ribnica (Slovenia), ma intraprese missioni di soccorso ...
    • Thumbnail

      Las negociaciones de paz entre la Gran Colombia y España: esperanzas y desencantos de un referente latinoamericano de reconciliación. 

      Pita Pico, Roger (2019)
      Within the framework of the commemoration of the bicentenary of the Independence of Colombia and the current reflections on the post-conflict theme, the purpose of this research article is to analyze with a ...
    • Thumbnail

      ...like a bridge over troubled waters: Giose Rimanelli’s Graffiti 

      Postman, Sheryl Lynn
      Il libro di Giose Rimanelli, Graffiti, è un testo incredibilmente difficile che facilmente disorienta e fuorvia il lettore inesperto. Fluttua tra due universi distinti che mostrano le somiglianze di ciascuno: conflitti ...
    • Thumbnail

      La poesia di Quasimodo negli spazi del trauma e dell’altrove 

      Primo, Novella (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
      Il contributo è incentrato sulla produzione poetica quasimodiana del secondo dopoguerra in cui ai consueti paesaggi mediterranei si sostituiscono prima gli spazi urbani tragicamente violati dalla guerra e poi quelli peculiari ...
    • Thumbnail

      Public history of Waterloo’s Battle Bicentenary, June 18-21, 2015 

      Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze> (S. Noiret, Public history of Waterloo’s Battle bicentenary, June 18-21, 2015, «Her&Mus, heritage and museography», 2020, n. 21, pp. 51-76, (2020)
      This paper comes from a personal expe-rience during the Bicentenary of the Battle of Water-loo, 18th-21st of June 2015. It aims to illustrate the dif-ferent meanings behind an international commemo-ration. It looks at how ...
    • Thumbnail

      Il ruolo della cultura e dell’arte oggi: creare felicità nella “città assente” 

      Sica, Riccardo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Il saggio affronta le problematiche di varia natura (sociale, psicologica, economica, informatica, ecc.) determinatesi a seguito della pandemia e della guerra fra Russia ed Ucraina in atto, in un momento storico difficile ...
    • Thumbnail

      La violenza di guerra: lo stupro e l’identità femminile in Vae Victis! di Annie Vivanti 

      Cutugno, Anna Maria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Il contributo propone la lettura di Vae victis!, il romanzo che Annie Vivanti (1866-1942) pubblicò nel 1917 e che trae ispirazione dallo stupro di massa perpetrato contro le donne belghe dai soldati tedeschi all’epoca ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba