• Clausola compromissoria e meritevolezza nel sistema della giustizia sportiva 

      Maio, Emanuela (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-19)
      Il fenomeno sportivo è in continua evoluzione e questo coinvolge i suoi profili sia sostanziali sia processuali, maggiormente alla luce delle recenti riforme. Il lavoro tenta di rispondere a un quesito complesso riguardo ...
    • Essays on Foreign Aid & Government Spending in Sub-Saharan Africa (SSA) 

      Daffeh, Abdou (Universita degli studi di Salerno, 2023-10-16)
      Does foreign aid work or not? This question is as old as aid itself. Since the aftermath of the Marshall Plan of 1948, the world has seen a huge surge in the amount of foreign aid given to developing countries. Although ...
    • Finanza locale: modelli di gestione di tributi ed altre entrate 

      Ferrara, Valentina (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-16)
      L’oggetto della ricerca è rappresentato dalla gestione delle entrate locali, principalmente dei tributi propri degli Enti; l’analisi ci ha condotto attraverso una serie di passaggi fondamentali per giungere a comprendere ...
    • Impacts of Social Safety Nets Policies. The Power of Transfer Programs 

      De Simone, Maria Giuditta (Universita degli studi di Salerno, 2019-03-26)
      La seguente tesi ha l’intento di analizzare politiche di sviluppo sociale usate in paesi estremamente poveri, per verificare la loro concretezza nell’eradicare la povertà nel breve periodo e, allo stesso tempo, di incoraggiare ...
    • Monetary Policy and Economic Expectations 

      Pollio, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2019-05-24)
      La letteratura economica ha, da tempo, riconosciuto come shock negativi al settore finanziario possono avere effetti significativi sull’economia reale. L’opportunit´a che il fenomeno di instabilit´a finanziatia abbia delle ...
    • The Multifaceted Aspects of Inequality: Health and Labour Market Issues 

      Principe, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2019-05-28)
      Da decenni le diseguaglianze sono oggetto di interesse e studio da parte degli economisti a causa delle forti implicazioni etiche e in termini di politiche pubbliche per l’intera società. Infatti, c’è un ampio consenso che ...