Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorGuariglia, Raffaele
dcterms.contributor.authorAngrisani, Giovanni
dcterms.contributor.authorMollo, Augusto
dcterms.contributor.authorTolli, Francesco
dcterms.contributor.authorTalamo Atenolfi, Giuseppe
dcterms.contributor.authorCutolo, Alessandro
dcterms.contributor.authorDe Martino, Carmine
dcterms.contributor.authorGuariglia, Emilio
dcterms.contributor.authorVentra, Carmelo
dc.contributor.editorIstituto Provinciale Fascista di Cultura <Salerno>
dc.date.accessioned2019-04-19T12:57:53Z
dc.date.available2019-04-19T12:57:53Z
dcterms.date.issued1936
dcterms.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/3256
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1521
dc.descriptionAnno II, n. 1 (gennaio - marzo 1936): Il discorso del Duce all'Assemblea delle Corporazioni, P. 3 ; R. Guariglia, La questione etiopica, P. 11 ; G. Angrisani, Sanzioni ed emigrazione, P. 15 ; A. Mollo, Agricoltura e sanzioni: possibilità del Salernitano, P. 17 ; F. Tolli, L’industria agricola salernitana di fronte alle sanzioni, P. 27 ; G. Talamo Atenolfi, Appunti storici sulla bonifica dell'Alento, P. 32 ; A. Cutolo - Il trittico quattrocentesco del Museo di Salerno, P. 37 ; Opere del Regime, P. 45 ; C. De Martino, La Società Agricola Industriale Meridionale, P. 47 ; E. Guariglia, Antiche misure agrarie della Provincia di Salerno, P. 52 ; C. Ventra, Da una conferenza sulla Nuova concezione fascista dello Stato, P. 63.it_IT
dcterms.format.extent83 p.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno: Linotypografia Matteo Spadafora
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleSalernum. Anno II, n. 1 (gennaio - marzo 1936)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localBiblioteca Provinciale si Salernoit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item