Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorLovito, Giovanni
dcterms.contributor.authorNoto, Maria Anna
dcterms.contributor.authorPedicino, Carla
dcterms.contributor.authorCaputo, Vincenzo
dcterms.contributor.authorGallo, Italo
dcterms.contributor.authorDe Simone, Vincenzo
dcterms.contributor.authorChiappinelli, Luigi
dcterms.contributor.authorMusi, Aurelio
dcterms.contributor.authorColapietra, Raffaele
dcterms.contributor.authorPetroni, Aurelio
dcterms.contributor.authorTrotta, Marco
dcterms.contributor.authorScannapieco, Ennio
dcterms.contributor.authorGalante, Maria
dcterms.contributor.authorPlacanica, Augusto
dcterms.contributor.authorSocietà Salernitana di Storia Patria
dc.date.accessioned2020-03-03T15:25:54Z
dc.date.available2020-03-03T15:25:54Z
dcterms.date.issued2001
dcterms.identifier.issn0394-4018it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4219
dc.descriptionLa Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicoloit_IT
dc.descriptionN.s. A.18, n.2(2001): Placanica, A., Qualche parola sull'identità, P. 9 ; Lovito, G., Il Castello di San Giacomo in età moderna, P. 17 ; Noto, M.A., Legislazione e pastoralità post-tridentine: la chiesa beneventana nella seconda metà del Cinquecento, P. 41 ; Pedicino, C., Venalità degli Uffici e strategie familiari in Principato Citra e Ultra tra XVI e XVII secolo, P. 91 ; Caputo, V., Il fondo Criminalia dell'Archivio Diocesano della Badia di Cava dei Tirreni, P. 129 ; Gallo, I., Vetus e nova civitas nella Salerno medievale, P. 155 ; De Simone, V., Lo scrivere per sentito dire, P. 157 ; Chiappinelli, L., Spigolature dialettali e toponomastiche. XI, P. 161 ; Musi, A., Chiesa, società e potere locale nella Campania moderna, P. 167 ; Colapietra, R., Movimenti sociali e lotte politiche nell'Italia liberale: il moto anarchico del Matese, P. 175 ; Petroni, A., Benedetto Croce, l'erudizione e San Cipriano Picentino, P. 191 ; Trotta, M., Sud e questione agraria. L'esperienza comunista nella lotta al latifondo, P. 197 ; Scannapieco, E., La Biblioteca provinciale di Salerno: una storia da riscrivere, P. 203 ; Gallo, I., Per i novant'anni di Giovanni Pugliese Carratelli, P. 209 ; Gallo, I., Roberto Volpe (1914-1976), P. 213 ; Galante, M., Altre pergamene del monastero femminile di San Giorgio di Salerno, da un archivio privato, P. 231 ; Rassegne, P. 257 ; Recensioni e schede bibliografiche, P. 269-324.it_IT
dc.descriptionSul recto del frontespizio: fasc. 36 della Nuova Serie (Annata LXI dalla fondazione)it_IT
dcterms.format.extent335 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Pietro Laveglia editoreit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCulturait_IT
dcterms.subjectSalernoit_IT
dcterms.titleRassegna storica salernitana. N.s. A.18, n.2(2001)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localArea UMAit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item