Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorPeduto, Paolo
dcterms.contributor.authorSalvemini, Raffaella
dcterms.contributor.authorColangelo, Giovanni Antonio
dcterms.contributor.authorGranito, Eugenia
dcterms.contributor.authorSansone, Antonio
dcterms.contributor.authorMarino, Roberto
dcterms.contributor.authorMorlino, Domenico
dcterms.contributor.authorGallo, Italo
dcterms.contributor.authorChiappinelli, Luigi
dcterms.contributor.authorViscido, Lorenzo
dcterms.contributor.authorAmarotta, Arcangelo R.
dcterms.contributor.authorSenatore, Francesco
dcterms.contributor.authorCicenia, Salvatore
dcterms.contributor.authorMusi, Aurelio
dcterms.contributor.authorGigante, Mario
dcterms.contributor.authorIeraci Bio, Anna Maria
dcterms.contributor.authorCarfora, Clementina
dcterms.contributor.authorMaffeo, Pasquale
dcterms.contributor.authorSocietà Salernitana di Storia Patria
dc.date.accessioned2020-03-04T13:34:40Z
dc.date.available2020-03-04T13:34:40Z
dcterms.date.issued1998
dcterms.identifier.issn0394-4018it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4224
dc.descriptionLa Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicoloit_IT
dc.descriptionN.s. A.15, n.1(1998): Peduto, P., Arechi II a Salerno: continuità e rinnovamento, P. 7 ; Salvemini, R., La difficile combinazione tra assistenza e credito in età moderna, P. 29 ; Colangelo, G. A., Cultura, istruzione e scuole in Principato Citra nella seconda metà del '700, P. 69 ; Granito, E., Terra e potere in una piccola comunità cilentana del XIX secolo, P. 87 ; Sansone, A., Territorio, economia e società in Acerno dalla crisi feudale al primo '900, P. 109 ; Marino, R., Il Cilento nelle Relazioni dei suoi amministratori (1855-1887), P. 149 ; Morlino, D., La stampa in Basilicata di fronte alla svolta autoritaria di fine secolo (1892-1899), P. 179 ; Gallo, I., Salernum da Salternum? P. 223 ; Chiappinelli, L., Spigolature dialettali e toponomastiche VII, P. 227 ; Viscido, L., Iohannes Calabritanus, P. 233 ; Amarotta, A. R., Le due chiese di S. Maria de Domno nel centro antico di Salerno, P. 245 ; Senatore, F., Cava e la battaglia di Samo: un episodio di mitologia cittadina, P. 259 ; Gallo, I., Toponimi della Costiera grecizzati da Pomponio Gaurico, P. 273 ; Cicenia, S., Il vescovo Alessandro Gallo e il suo rapporto con Gian Camillo Gloriosi, P. 275 ; Musi, A., Su una biografia recente di Andrea Torre, P. 283 ; Gigante, M., Ricordo di mons. Generoso Crisci, P. 291 ; Ieraci Bio, A.M., I testi medici greci: tradizione ed ecdotica, P. 301 ; Carfora, C., Ernesto Pontieri nel centenario della nascita, P. 305 ; Maffeo, P., Il cammino d'un vescovo, P. 313 ; Recensioni e schede bibliografiche, P. 315-384.it_IT
dc.descriptionSul recto del frontespizio: fasc. 29 della Nuova Serie (annata LVIII dalla fondazione)it_IT
dcterms.format.extent396 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCulturait_IT
dcterms.subjectSalernoit_IT
dcterms.titleRassegna storica salernitana. N.s. A.15, n.1(1998)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localArea UMA - Inv. 198062it_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item