Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorGallo, Italo
dcterms.contributor.authorVitolo, Paola
dcterms.contributor.authorAmbrosio, Antonella
dcterms.contributor.authorMusi, Aurelio
dcterms.contributor.authorBaldi, Agnello
dcterms.contributor.authorQuarto, Francesco
dcterms.contributor.authorBarba, Lucia
dcterms.contributor.authorPalamara, Graziano
dcterms.contributor.authorScocozza, Carmen
dcterms.contributor.authorD'Episcopo, Francesco
dcterms.contributor.authorLucia, Piero
dcterms.contributor.authorColangelo, Giovanni Antonio
dcterms.contributor.authorDidier, Arturo
dcterms.contributor.authorDel Gaudio, Immacolata
dcterms.contributor.authorDe Simone, Vincenzo
dcterms.contributor.authorChiappinelli, Luigi
dcterms.contributor.authorBracco, Vittorio
dcterms.contributor.authorRusso, Nicola
dcterms.contributor.authorTaglé, Maria Rosaria
dcterms.contributor.authorTrotta, Marco
dcterms.contributor.authorAbbamonte, Giancarlo
dcterms.contributor.authorMarini, Giuseppe
dcterms.contributor.authorVisentin, Barbara
dcterms.contributor.authorMarzano, Paola
dcterms.contributor.authorGuizzi, Paola
dcterms.contributor.authorCertosino, Fabio
dcterms.contributor.authorSocietà Salernitana di Storia Patria
dc.date.accessioned2020-03-04T14:13:04Z
dc.date.available2020-03-04T14:13:04Z
dcterms.date.issued2006
dcterms.identifier.issn0394-4018it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4225
dc.descriptionLa Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicoloit_IT
dc.descriptionN.s. A.23, n.1(2006): Gallo, I., Perché Salternum?, P. 9 ; Vitolo, P., Familiaris domesticus et magister pictor noster Roberto d'Oderisio e l'Istituto della familiaritas nella Napoli angioina, P. 13 ; Ambrosio, A., La vita quotidiana in un monastero femminile di Napoli alla fine del Quattrocento: la documentazione 'a registro' dei Ss. Pietro e Sebastiano, P. 35 ; Musi, A., La certosa di Padula e il Principato Citeriore nell'età spagnola, P. 61 ; Baldi, A., L'Acheropita di Cava de' Tirreni, P. 71 ; Quarto, F., Per gli Annali di Antonio Pace, tipografo in Napoli, Vico Equense e Bari, P. 87 ; Barba, L., Insediamenti rurali nella piana di Battipaglia in età moderna, P. 117 ; Palamara, G., Dalla ricostituzione delle forze politiche alle elezioni del 2 giugno 1946: il caso salernitano, P. 151 ; Scocozza, C., Il referendum istituzionale nella stampa Salernitana, p. 183 ; D'Episcopo, F., Alfonso Gatto a trent'anni dalla Morte, P. 203 ; Lucia, P., La chiusura della Marzotto Sud, P. 211 ; 235 Italo Gallo, Girolamo Bottiglieri (1905-1997), P. 235 ; Colangelo, G. A., Giuseppe Alliegro (1916-1987), P. 241 ; Didier, A., Gaetano Macchiaroli (1920-2005), P. 245 ; Del Gaudio, I., Camillo Marino: un intellettuale meridionale tra politica, cinema e giornalismo, P. 249 ; De Simone, V., I Guaimario principi di Salerno, P. 271 ; Chiappinelli, L., Nomi di persona e di luogo in documenti medievali di area meridionale, P. 275 ; Bracco, V., Nella Polla del Settecento: tre generazioni di scalpellini, P. 285 ; Russo, N., Un arciprete curato dell'Ottocento: Gennaro Caiafa (1780-1854), P. 293 ; Taglé, M. R., Una cartolina per Roberto Bracco, P. 301 ; Gallo, I., Pietro Ebner tra Velia e Taranto, P. 305 ; Trotta, M., Il Mezzogiorno d'Italia tra realtà e rappresentazione, P. 309 ; Abbamonte, G., Una lezione dal classico, P. 317 ; Marini, G., X Convegno Plutarcheo: Plutarco e la cultura della sua età, P. 319 ; Visentin, B., Storia, arte e medicina nella Certosa di Padula, P. 327 ; Marzano, P., Pomponio Leto e la prima Accademia Romana, P. 339 ; Guizzi, P., Linguaggi politici, cerimoniali civici e pratiche della politica a Genova e nel Regno di Napoli nel tardo Medioevo, P. 343 ; Certosino, F.,Convegno internazionale di studi su Jacopo Sannazaro, P. 353.it_IT
dc.descriptionSul recto del frontespizio: fasc. 45 della Nuova Serie (annata LXVI dalla fondazione)it_IT
dcterms.format.extent452 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Pietro Laveglia editoreit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCulturait_IT
dcterms.subjectSalernoit_IT
dcterms.titleRassegna storica salernitana. N.s. A.23, n.1(2006)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item