Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.authorNapolitano, Giorgio
dc.contributor.authorValenza, Pietro
dc.contributor.authorGrifone, Pietro
dc.contributor.authorCaprara, Massimo
dc.contributor.authorAndriani, Silvano
dc.contributor.authorVillari, Rosario
dc.contributor.authorPalomba, Giuseppe
dc.contributor.authorRicci, Paolo
dc.contributor.authorGallico, Loris
dc.contributor.authorLaconi, Renzo
dc.contributor.authorColajanni, Napoleone
dc.contributor.authorGomez, Mario
dc.contributor.authorMagno, Michele
dc.contributor.authorBoffa, Giuseppe
dc.contributor.authorFontani, Alvo
dc.contributor.authorD’Antonio, Mariano
dc.contributor.authorMisefari, Enzo
dc.contributor.authorRomano, Salvatore Francesco
dc.contributor.authorChiaromonte, Gerardo
dc.contributor.authorAlinovi, Abdon
dc.contributor.authorManzocchi, Bruzio
dc.contributor.authorRosini, Antonio
dc.contributor.authorFermariello, Carlo
dc.contributor.authorLa Torre, Pio
dc.contributor.authorCortese, Nino
dc.contributor.authorPampiglione, Silvio
dc.contributor.authorDel Rio, Diego
dc.contributor.authorPicciotto, Gino
dc.contributor.authorDaniele, Aldo
dc.contributor.authorAbenante, Angelo
dc.contributor.authorRusso, Angelo
dc.contributor.authorSimeone, Ennio
dc.contributor.authorCostantino, Demetrio
dc.contributor.authorDi Carlo, Dina
dc.contributor.authorDi Benedetto, Sabino
dc.contributor.authorSaraceno, Pasquale
dc.contributor.authorValenzi, Maurizio
dc.contributor.authorGruppi, Luciano
dc.contributor.authorBarbadoro, Idomeneo
dc.contributor.authorPistillo, Michele
dc.contributor.authorMasi, Giovanni
dc.contributor.authorTamburrino, Lina
dc.contributor.authorCinanni, Paolo
dc.contributor.authorPavolini, Luca
dc.contributor.authorPavolini, i Luca
dc.contributor.authorBerti, Giuseppe
dc.contributor.authorPace, Giuseppe
dc.contributor.authorScutari, Donato
dc.contributor.authorVuotto, Eleazaro
dc.contributor.authorLepre, Aurelio
dc.contributor.authorLombardi, Vera
dc.contributor.authorPinna, Pietro
dc.contributor.authorEsposto, Attilio
dc.contributor.authorGiudice, Giuseppe
dc.contributor.authorPedio, Tommaso
dc.date.accessioned2020-04-16T13:17:41Z
dc.date.available2020-04-16T13:17:41Z
dc.date.issued1960
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4316
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-2521
dc.descriptionN. 1-2 (gennaio-febbraio 1960): Napolitano, G., Il IX congresso nazionale del P.c.i., P. 1 ; Valenza, P., Alcuni problemi dd rinnovamento del P.c.i. nel Mezzogiorno, P. 7; Grifone, P., Superamento dei contratti agrari e conquista della terra, P. 15 ; La crisi siciliana, P. 35 ; Caprara, M., Il dibattito alla Camera sulla legge per Napoli, P. 37 ; Villari, R., Una proposta per la celebrazione del centenario del '60, P. 41 ; Dalle riviste, P. 43 ; Il piano di rinascita della Sardegna, P. 47 ; Palomba, G., Intervento nel dibattito “Per lo sviluppo della piccola e media industria”, P. 58 ; Andriani, S., Intervento nel dibattito “Per lo sviluppo della piccola e media industria”, P.61 ; Assennato, M., La nuova giunta di Bari, P. 69 ; Villari, R., Denis Mack Smith: Storia d'Italia dal 1861 al 1958, p. 74 ; Ricci, P., Alberto Consiglio: Camorra, P. 77 ; Gallico, L., Giorgio Assan: La Libia e il mondo arabo, P. 79.it_IT
dc.descriptionN. 3 (marzo 1960): Laconi, R., Regioni e democrazia, P. 81 ; Colajanni, N., L'esperienza siciliana, P. 87 ; Gomez, M., Prime considerazioni sul « Piano Verde», P. 96 ; Magno, M., Coltura bieticola e prezzo dello zucchero, P. 105 ; Boffa, G., Due politiche verso i paesi sottosviluppati, P. 111 ; Fontani, A., La legge sull'utbanesimo al Senato, P. 115 ; Colombo e la Confindustria, P. 119 ; D’Antonio, M., Speculazione è parassisismo nei rapporti produzione-consumo in provincia di Napoli, P. 129 ; Misefari, E., La Calabria e la pianificazione regionale, P. 139 ; Il convegno sull'Ente di irrigazione apulo-lucano 151 ; Villari, R., Salvatore Francesco Romano: Storia dei Fasci siciliani, P. 153 ; D’Amico, M., J. J. Lador Lederer: Capitalismo mondiale e cartelli tedeschi tra le due guerre, P. 155 ; Chiaromonte, G., Franco Volpi: Le finanze comunali di un grande centro urbano, P. 159.it_IT
dc.descriptionN. 4 (aprile 1960): Alinovi, A., Inizio di una svolta?, P. 161 ; Manzocchi, B., La nazionalizzazione dell'industria elettrica, P. 165 ; Chiaromonte, G., Cassa per il Mezzogiorno e politica di sviluppo, P. 180 ; Boffa, G., La «Conferenza della fame», P. 192 ; Rabbia clericale, P. 195 Rosini, A., Il Fucino, Torlonia e la D.c., P. 211 ; Fermariello, C., Sperequazioni salariali e azione sindacale in provincia di Napoli, P. 219 ; La Torre, P., Lotte operaie e sviluppo economico in Sicilia, P. 234 ; Il IV Congresso dell'Associazione dei contadini del Mezzogiorno, P. 241 ; Il metano in Lucania, P. 247.it_IT
dc.descriptionN. 5 (maggio 1960): La difficile vetta, P. 249 ; Napolitano, G., La lotta per lo sviluppo dell'industria di Stato nel Mezzogiorno, P. 253 ; Cortese, N., La Calabria nel Risorgimento italiano, P. 265 ; Il convegno di Palma di Montechiaro, P. 281 ; La relazione del professor Pampiglione, P. 283 ; Caprara, M., Il disarmo dei due « Conti», P. 292 ; Del Rio, D., I regimi commissariali in provincia di Napoli, P. 302 ; Picciotto, G., Bilancio fallimentare dell'Opera Sila, P. 308 ; D’Antonio, M., Gunnar Myrdal: Teoria economica e paesi sottosviluppati, P. 321 ; Villari, R., Enzo Santarelli: Il socialismo anarchico in Italia, P. 325 ; Villari, R., Franco Rizzo: Francesco Saverio Nitti e il Mezzogiorno, P. 327 : Daniele, A., Impiego del tempo libero in Calabria, P. 329.it_IT
dc.descriptionN. 6 (giugno 1960): Chiaromonte, G., Il « miracolo» italiano e il Mezzogiorno, P. 333 ; Le due Italie (dalla relazione del Comitato dei ministri per il Mezzogiorno), P. 339 ; Villari, R., La liberazione del Mezzogiorno e l'unità nazionale, P. 352 ; Il Convegno delle riviste, P. 380 ; Abenante, A., Sulla crisi dell'industria molitoria, P. 388 ; La legge speciale per Napoli, P. 390 ; Russo, N., Il 10 Congresso dell'Unione siciliana cristiano-sociale, P. 393 ; Simeone, E., Il processo di Barletta, P. 397 ; Costantino, D., Problemi del Reggino, P. 399 ; Di Carlo, D., La qualificazione professionale della donna, P. 402 ; Di Benedetto, S., Piccole e medie imprese e sviluppo economico, P. 419 ; Fontani, A., Milano, Corea - Inchiesta sugli immigrati (a cura di F . Alasia e D. Montaldi), P. 432 ; Chiaromonte, G., Pasquale Saraceno: Iniziativa privata e azione pubblica nei piani di sviluppo economico, P. 434 ; Valenzi, M., J. D. Bernal: Mondo senza guerra, P. 437 ; Gruppi, L., Pietro Secchia: Capitalismo e classe operaia nel centro laniero d'Italia, P. 439it_IT
dc.descriptionN. 7-8 (luglio-agosto 1960): Alinovi, A., Per uno sviluppo democratico della società nazionale, P. 441 ; Caprara, M., Il processo di Torre del Greco, P. 447 ; Barbadoro, I., Metano, industria di Stato e sviluppo economico, P. 453 ; Fermariello, C., Napoli contro il governo Tambroni, P. 464 ; Pro La Torre: Dallo sciopero di Palermo alle manifestazioni dell' 8 luglio, P. 469 ; Pistillo, M., Il movimento dei braccianti pugliesi, P. 477 ; Villani, R., Per la morte di Federico Chabod, P. 483 ; Tamburrino, L., Alcuni dati sul sottosalario a Napoli, P. 489 ; Masi, G., Osservazioni sulla ripresa delle quotizzazioni demaniali nel Mezzogiorno (1861), P. 493 ; Cinanni, P., Bilancio e prospettive della riforma agraria in Calabria, P. 503 ; D’ Antonio, M., Eugenio Peggio, Mario Mazzarino, Valentino Parlato, Industrializzazione e sottosviluppo, P. 524 ; Daniele, A., La Calabre, P. 526.it_IT
dc.descriptionN. 9 (settembre 1960): Napolitano, G., Una nuova politica per il Mezzogiorno, p. 529 ; Pavolini, L., La Fiera del Levante e il M.e.c., P. 535 ; Berti, G., Una inchiesta parlamentare sulla « mafia» di Agrigento, P. 539 ; Fontani, A., Un bilancio negativo, P. 557 ; Pace, G., Lo spopolamento della Calabria, P. 561 ; Scutari, D., L'emigrazione dalla provincia di Potenza, P. 569 ; Voutto, E., L'esodo dai comuni irpini, P. 575 ; Lepre, A., Un documento di storia agraria del Mezzogiorno, P. 581 ; Lombardi, V., Il lavoro femminile nell'economia napoletana, P. 585 ; Gomez, M., Un progetto di legge sui fitti agrari, P. 597 ; Pinna, P., I pescatori sardi contro i balzelli feudali, P. 598 ; Il convegno sull'artigianato meridionale, P. 606.it_IT
dc.descriptionN. 10-11 (ottobre-novembre 1960): l risultati elettorali nel Mezzogiorno continentale, P. 609 ; Il Convegno internazionale sullo sviluppo delle regioni arretrate, P. 618 ; Cortese, N., Napoli e l'Unità italiana nel 1860, P. 646 ; Pinna, P., Sul banditismo in Sardegna, P. 658 ; Esposto, A., Le elezioni dei rappresentanti degli assegnatari nell'E.r.a.s., P. 662 ; Tamburrino, L., Le lotte sindacali a Napoli e la politica di sviluppo, P. 666 ; Boffa, G., Vecchio e nuovo colonialismo in Africa, P. 672 ; D’Antonio, M., Una inchiesta sugli studenti universitari meridionali, P. 67 ; Villari, R., Giovanni Amendola: La democrazia italiana contro il fascismo, P. G89 ; Giudice, G., Luigi Incoronato: Il governatore (G. Giudice), P. 691 ; Pedio, T., Giuseppe Bufalari: La masseria - Giuseppe G. Loschiavo: Il mare di pietra, P. 695.it_IT
dc.descriptionN. 12 (dicembre 1960): Una scelta politica decisiva, P. 697 ; D’Antonio, M., Mezzogiorno e Comunità Europea, P. 713 ; Tamborrino, L., Un convegno sul sottosalario, P. 721; Villa, R., Come hanno votato le donne in una frazione di Casalnuovo, P. 728 ; Villano, P., Napoli 1860: Il ritorno degli esuli, P. 729 ; Di Marino, G., l risultati elettorali del 6 novembre nelle campagne meridionali, P. 746 ; Chiaromonte, G., Azione meridionalistica ed alternativa democratica m provincia di Napoli, P. 755 ; Silipo, L., Su alcune caratteristiche del voto calabrese, P. 762 ; Cardia, U., Verso le elezioni regionali sarde, P. 766 Le elezioni universitarie a Napoli, P. 770.it_IT
dc.format.extent8 volumi (79, 78, 86, 80, 106, 85, 77, 86 p.)it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.titleCronache meridionali. A. VII, n.1-12 (1960)it_IT
dc.typeArticleit_IT
dc.identifier.localFondo Vignola. Coll. XV 14 Per 15. - Inv. 263016it_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item