Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorArnone, Nicola
dcterms.contributor.authorBilotti, Paolo Emilio
dcterms.contributor.authorSinno, Andrea
dcterms.contributor.authorMazziotti, Matteo
dcterms.contributor.authorDe Angelis, Michele
dcterms.contributor.authorCarucci, Carlo
dcterms.contributor.authorMartini, Ernesto Martino
dcterms.contributor.authorCarucci, Paolo
dcterms.contributor.authorTorraca, Francesco
dcterms.contributor.authorSolimena, Giovanni
dcterms.contributor.authorConforti, Raffaele
dcterms.contributor.authorD'Alessio, Gennaro
dcterms.contributor.authorDe Crescenzo, Alfredo
dcterms.contributor.authorZoccoletti, Maria
dc.date.accessioned2013-03-21T13:59:10Z
dc.date.available2013-03-21T13:59:10Z
dcterms.date.issued1921
dcterms.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/465
dc.descriptionA.1,n.1(1921): Arnone N., Origine e avvenire della Società di Storia Patria per la Provincia di Salerno, P.3-6 ; Bilotti P.E., I doveri della nostra Società di Storia, P.7-28; Sinno A., Determinazione della sede della Scuola Medica di Salerno, P.29-61; Mazziotti M., L'insurrezione salernitana nel 1860 (parte I), P.62-70; De Angelis M., Lucerna fittile salernitana del III-IV secolo, P.71-73; Carucci C., Gli Ebrei in Salerno nei secoli 11. e 12., P.74-79; Martini E. M., Intorno a Pietro Capuano cardinale scrittore (sec. 12. e 13.) (parte 1.), P.80-90; Carucci P., La grotta dell'Angelo di Pertosa e la sua completa esplorazione speleologica, P.91-105; Torraca F., Per Giacinto Romano. Discorso commemorativo, P.106-117. -en_US
dc.descriptionA.1,n.2/3(1921): Mazziotti M., L'insurrezione salernitana nel 1860 (parte II e ultima), P. 121-144; Solimena G., Origini, armi feudali e Giuspatronati dei Solimena di Salerno, P.145-151; Carucci C., L'ultimo cancelliere normanno: Matteo d'Aiello salernitano, P.152-186; Arnone N., Matteo Ripa e l'Istituto Orientale di Napoli, P.187-210; Sinno A., Diplomi di laurea dell'Almo Collegio Salernitano, P. 211-251; Martini E. M., Intorno a Pietro Capuano cardinale scrittore (sec. 12.e 13.) (parte 2.) P.252-257; Conforti R., Un patriottico articolo di . . ., P. 258-265; D'Alessio G., Un'epigrafe funeraria in Nocera Inferiore, P. 266-267; De Crescenzo A., Un'urna discoperta ed un sarcofago da scoprire, P. 267-269. -en_US
dc.descriptionA.1,n.4(1921): Mazziotti M., La rivoluzione del 1820 in Provincia di Salerno (parte 1.), P.273-294; Martini E. M., Intorno a Pietro Capuano cardinale scrittore (sec. 12.-13.) (parte 3. ed ultima), P.295-311; Ravello (trad. di M. Zoccoletti), P.312-334 ; Carucci C., Le preoccupazioni di Carlo d'Angiò per Salerno dopo la battaglia di Tagliacozzo in tre documenti del tempo, P.335-339; De Crescenzo A., Il sepolcro dei due Romualdo, P.339-342; Salerno nella poesia inglese (R. Browning, C. Pearce Cranch, J.E. Reade), P.342- 348.en_US
dcterms.format.extentv.en_US
dc.language.isoiten_US
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Stab. tip. F.lli Jovane di Gaetanoen_US
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoen_US
dcterms.subjectCultura
dcterms.subjectSalerno
dcterms.titleArchivio storico della provincia di Salerno. A.1, n.1/4(1921)en_US
dcterms.typeArticleen_US
dc.identifier.localPER V Gen_US
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item