• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Etica e filosofia politico-giuridica
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Etica e filosofia politico-giuridica
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-4 di 4

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Trapianto d’organi e identità personale. Profili bioetici 

Simeone, Silvana (2011-03-30)
Era il 1954 quando Joseph Murray eseguì il primo trapianto di rene, da vivente, tra due gemelli, circostanza che evitò il rigetto, con esito positivo. 24 anni dopo, con l'introduzione della Ciclosporina A, la prima molecola ...
Thumbnail

Il paradigma della secolarizzazione a partire dalla produzione teorica di Ernst-Wolfgang Böckenförde 

Cavaliere, Anna (2011-03-23)
Occuparsi del tema della secolarizzazione significa tentare l’analisi di un concetto filosofico. I concetti, come avverte la Begriffsgeschichte, sono vocaboli dal destino particolare: nascono in determinati contesti storici, ...
Thumbnail

L'etica della risolutezza: le radici luterane dell'analitica esistenziale 

Ruoppo, Anna Pia (2011-04-05)
Con la pubblicazione di Essere e Tempo nel 1927 Heidegger si poneva l’obiettivo di riproporre la questione del senso dell’essere passando per l’esposizione preliminare delle strutture d’essere di un ente particolare, ...
Thumbnail

La prima voce. Un’antropologia materiale 

Covino, Carmela (2011-03-30)
Quando si ritrovò sola al buio della grotta, Maria ebbe paura. Lui, Marcelino Sanz de Sautuola, suo padre, era rimasto indietro. Si era allontanata senza accorgersene. Provò, allora, a sforzare gli occhi, perchè si abituassero ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreCavaliere, Anna (1)Covino, Carmela (1)Ruoppo, Anna Pia (1)Simeone, Silvana (1)SoggettoIUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO (2)Böckenförde (1)Commercio degli organi (1)Comunità (1)Etica (1)Heidegger (1)Lutero (1)M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE (1)M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA (1)Morte cerebrale (1)... View MoreDate Issued
2011 (4)
Has File(s)Yes (4)
EleA themes by Ugsiba