Sfoglia Filologia classica per Autore "Esposito, Paolo"
Items 21-27 di 27
-
Il primo libro del De Ira di Seneca. Traduzione e commento
Capozzi, Laura (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-23)Questo lavoro di tesi consiste nella traduzione e nel commento del primo libro del De ira di Seneca, l’unico dei tre di cui non è mai stato realizzato un lavoro sistematico di commento, ma solo note marginali. La tesi è ... -
Problemi testuali nel primo libro dei Carmina di Orazio
Pellegrino, Caruso (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-02)The doctoral thesis “Textual problems in the first Book of Horace’s Carmina” is written in the belief that the text is the centre of attention in every philolological study. Direct and indirect tradition of Horace’s text ... -
Ps. Aristotele, ὅσα περὶ φωνῆς. Introduzione, traduzione e saggio di commento (1-4; 7-23; 25; 29-30; 35-36; 44; 51; 54-55)
Gagliardi, Filomena (Universita degli studi di Salerno, 2015-06-22)La mia ricerca è consistita nella presa in esame di due fra le più importanti sezioni dei Problemata physica pseudo-aristotelici, la XI e la XIX (Problemi sulla voce e Problemi sulla musica). Il prodotto finale è stato un ... -
Ricerche sul culto privato di divinità pubbliche: i Penates
Rescigno, Rita (Universita degli studi di Salerno, 2012-04-30)The Penates that the ancient Romans worshipped in their huts were different from those we think at if we compare them with the image mainly reflected by the literary tradition: the gods of Aeneas, the symbol of a People, ... -
Saggio di commento al De audiendis poetis di Plutarco
Vigorito, Marianna (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-23)The text is divided in two sections. The first includes an introduction to the essay concerning an hypothesis of its datation; an analysis of the objectives of the essay, a review of studies regarding its structure, with ... -
Traduzione e Commento ai Regum et imperatorum apophthegmata di Plutarco, (172BCDE, 176EF, 183EF, 186ABC, 186DEF, 187AB, 187BC, 187F, 188B, 188CD, 190A, 190DEF, 194CDE)
Citro, Serena (Universita degli studi di Salerno, 2015-07-23)Il lavoro di ricerca è diviso in due parti fondamentali, la traduzione e il commento di alcune sezioni dell’opuscolo plutarcheo Regum et imperatorum apophthegmata. In particolare sono stati presi in esame l’Epistola ... -
Ubi iura deique? Saggio di commento a Stat. Theb. 11, 315-519
Colacicco, Antonella (Universita degli studi di Salerno, 2014-06-03)The project arose from the need to update the commentary on the XI book of the Thebaid, edited by Paola Venini in 1970, in the light of the new trends of Statian studies. The section of the book (vv. 315-579) has a peculiarity ...