• I Canti ciprii 

      Verzina, Pietro (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)
      L’oggetto della tesi è l’analisi del poema epico greco arcaico noto col titolo di Canti ciprii. La prima parte comprende un’edizione critica dei frammenti del poema trasmessi testualmente dalla tradizione indiretta e ...
    • La catabasi di Anfiarao: Saggio di commento a stat. Theb. Viii 1-217 

      Di Capua, Francesco di Paola (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-25)
      Il dott. Francesco di Paola Di Capua, al termine delle attività di formazione e di ricerca, servendosi dell’edizione critica di Klotz A., “Publi Papini Stati Thebais, Leipzig 1908 (riveduta e corretta da Th. C. Klinnert ...
    • Commento a Ov. Pont. 4, 8 e 4, 9 

      Crispino, Anna Lisa (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-03)
      Il quarto libro dei Pontica ha un’importanza fondamentale all’interno dell’intera raccolta, per le tematiche affrontate e per la peculiarità delle riflessioni a cui il poeta approda in questa parte della raccolta, un unicum ...
    • Un Commento al Curculio di Plauto (vv.1-370) 

      Cappiello, Luigia (Universita degli studi di Salerno, 2015-12-09)
      This work is a partial commentary on Plautus’ Curculio. It comes from the lack of Curculio scientific commentaries and from the need of gathering and developing the starting points of the Plautine research. Unfortunately, ...
    • Il commento di Antonio Costanzi da Fano ai Fasti di Ovidio Edizione critica del commento a Fast. I-III 

      Toscano, Felicia (Universita degli studi di Salerno, 2017-02-27)
      La tesi consiste nell’edizione critica del commento di Antonio Costanzi da Fano (Fano 1436 - 1490) a Fast. I-III, tràdito in due diverse stesure, precisamente, quella contenuta nel manoscritto BAV Vat. lat. 360 (1480) e ...
    • Commento retorico-filosofico a Plutarco, Non posse suaviter vivi secundum Epicurum (1086C - 1093C) - con saggio di edizione critica (1086C - 1088C) 

      Postiglione, Simona (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-10)
      Il lavoro di tesi è incentrato sull’approfondimento della natura anti-epicurea dell’opuscolo dei Moralia di Plutarco dal titolo Non posse suaviter vivi secundum Epicurum. L’introduzione analizza aspetti di carattere generale ...
    • De aeneidos verborum ordine: collocazione delle parole e espressività nell’Eneide 

      Dainotti, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2015-07-01)
    • Edizione critica, traduzione e commento del Mulierum Virtutes di Plutarco 

      Tanga, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-11)
      Dopo aver recensito, analizzato sotto vari aspetti e collazionato tutti i testimoni del Mulierum Virtutes di Plutarco, si è stabilito un testo critico dell’opera provvisto di apparato e note filologiche e di traduzione ...
    • Gli epigrammi gnomici e filosofici di Pallada di Alessandria 

      Vezzosi, Ginevra (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)
      Questa tesi, dedicata all’opera di Pallada di Alessandria (IV sec. d.C.) priva a tutt’oggi sia di edizione critica che di commento filologico-letterario, è divisa in due parti: una parte generale dedicata alla discussione ...
    • Gori de Aretio commentarii in Lucanum liber I 

      Vizzini, Luana (Università, 2016-07-06)
      La tesi fornisce l’edizione del primo libro del commento di Goro d’Arezzo alla Pharsalia di Lucano, condotta sulla base del testo tràdito dal manoscritto Ambrosiano H 174 inf e corredata di apposite fasce d’apparato, ...
    • I frammenti di tradizione indiretta delle Politeiai aristoteliche di Samo, Colofone e Cuma eolica. Testo, traduzione e commento 

      Pezzullo, Angela (Universita degli studi di Salerno, 2013-05-17)
      Il presente lavoro raccoglie i frammenti di tradizione indiretta di tre Politeiai aristoteliche d’Asia Minore — relative alle città di Samo, Colofone e Cuma eolica —, di cui propone un’ipotesi di ricostituzione e di nuova ...
    • Il commento pseudo-asconiano alle Verrinae. Le citazioni degli auctores 

      Negro, Daniela (Universita degli studi di Salerno, 2012-04-06)
      Lo studio propone un riesame delle glosse del commento alle Verrinae, attribuito al cosiddetto pseudo- Asconio, con particolare attenzione per le citazioni degli auctores. Particolare rilevanza sembrano avere i poeti ...
    • Il lessico zoologico plutarcheo: lettera α 

      Guarino, Gabriella (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-18)
      La polifunzionalità dell'animale nell'uso plutarcheo è dato inconfutabile: esso può essere al centro di studi di matrice pseudo-scientifica ed etologica; può essere un simbolo, una metafora, l'oggetto di una similitudine, ...
    • Le annotazioni di Pomponio Leto a Lucano (Vat. lat. 3285): libri I-IV con un'appendice sulla Vita Lucani 

      Camperlingo, Elettra (Universita degli studi di Salerno, 2012-04-30)
      L’obiettivo del lavoro di tesi è stato quello di realizzare la prima edizione critica delle annotazioni di Pomponio Leto (1428-1498) al Bellum ciuile di Lucano, contenute nel Vat. lat. 3285, codice interamente autografo ...
    • Le orazioni de lege agraria di M. Tullio Cicerone 

      Acconcia, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-15)
      Il lavoro di ricerca si è strutturato su tre direttrici distinte, ma complementari: 1. Quadro storico Si è proceduto all'elaborazione di un quadro storico-legislativo, al fine di delineare valore e significato delle tre ...
    • Luciano di Samosata, De saltatione: la traduzione latina di Atanasio Calceopulo. Introduzione, testo e commento 

      De Rosa, Annalisa (Universita degli studi di Salerno, 2014-03-14)
      Il presente lavoro propone un’edizione del ms. Par. gr. 3013, contenente l’epistola dedicatoria di Atanasio Calceopulo per Antonello Petrucci, primo segretario di Ferrante I d’Aragona; la prima traduzione latina del De ...
    • L’Hecatostys: analisi della documentazione 

      Ferraioli, Ferdinando (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)
      La tesi ha per oggetto l’hecatostys, un’unità civica di quelle che i moderni definiscono «di tipo numerico». In relazione ad essa sono pervenute circa cento testimonianze tra epigrafiche e letterarie; il suo prevalente ...
    • Oreste tra mito e tradizione (nel continente greco) 

      Pucci, Luca (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)
      This PhD thesis is a collection and analysis of all mythical and cultual traditions about Orestes in the Greek world, which are alternatives to Attic versions, i.e. staged at the theatre in the fifth century. B. C. and ...
    • Il primo libro del De Ira di Seneca. Traduzione e commento 

      Capozzi, Laura (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-23)
      This thesis is the translation and commentary of the first book of Seneca's De ira. The thesis is structured in a first section, which acts as introduction, in which issues such as the year of composition and the philosophical ...
    • Problemi testuali nel primo libro dei Carmina di Orazio 

      Pellegrino, Caruso (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-02)
      Nella piena convinzione della centralità del testo come primario valore da difendere negli studi filologici, l’attività di ricerca relativa alla tesi di dottorato dal titolo “Problemi testuali nel libro primo dei Carmina ...