Naviga per Autore Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD)
Mostrati i risultati da 1 a 20 di 20
Data di edizione | Titolo | Autore/i |
---|---|---|
2014 | Analizzare e utilizzare i programmi televisivi nella didattica della storia | Roghi, Vanessa; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Bibliografia | Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Cinema e didattica della storia oggi: una breve riflessione e un esempio | Ellwood, David; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Il cinema e gli storici | Taviani, Ermanno; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini | Giannotti, Giuseppe; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | I film che raccontano la storia | Vicari, Daniele; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Film di propaganda e militanza, cinema amatoriale e di famiglia, tra finito e non finito | Cortini, Letizia; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Le fonti filmiche per l’insegnamento della storia | Casula, Carlo Felice; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Le fonti filmiche, i processi produttivi, la storia e la sua narrazione | Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Il lavoro di alcuni autori nell'"arena della storia" | Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Il lavoro nella scuola. Contesti, metodologie, strumenti | Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | L’esperienza del “fare cinema” tra storia, politica, cronaca, commedia | Lizzani, Carlo; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Le nuove frontiere della storia. Il cinema come documento storico | De Luna, Giovanni; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Una premessa. Scuola, storia, mezzi audiovisivi nell’era digitale | Sorlin, Pierre; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Raccontare e filmare la storia. Il punto di vista di Cecilia Mangini in Essere donne | Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | La realtà della storia filmata | Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD); Sani, Massimo |
2014 | Risorse, strumenti e verifiche sul web | Cortini, Letizia; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Le storie e la Storia attraverso la lente di una cinepresa. Il cinema amatoriale tra le altre fonti audiovisive | Savorelli, Silvia; Simoni, Paolo; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | TERRAMATTA. Un’autobiografia e un film per raccontare il Novecento | Ottaviano, Chiara <Università di Firenze>; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |
2014 | Visionare, indagare, riscoprire la storia attraverso le immagini | Cortini, Letizia; Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD) |