Naviga per Soggetto Archivio

vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
o inserisci le iniziali:  
Mostrati i risultati da 1 a 10 di 10
Data di edizioneTitoloAutore/i
2020“«Bisogna che scriva, che dica tutto»: le diverse stagioni della scrittura di Alba de Cèspedes attraverso gli ultimi studi criticiFratocchi, Elisiana
2023Fra il bandito e il campione. Storia di Attilio CarregaPaolella, Francesco
2020Inedito ritrovato all’Archivio di Stato di Venezia: il testamento di Don Girolamo Canini della Terra di Anghiari (1631)Papagni, Erika
2024Intervista a Federico Valacchi. Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confineTroilo, Matteo
2024Intervista ad Archive’s Heritage. Il podcast “L’archivio in salotto”Troilo, Matteo
2024Memoria, scrittura e diari: l’archivio di Sibilla AleramoAngrisano, Elisabetta
2021Panel 1 – Il racconto della Resistenza dai documenti alla rete: ricerca, digitalizzazione, disseminazione e open dataAndria, Marcello; Damiani, Concetta; Boccone, Alessandra; Rivelli, Remo; Guida, Gloria
2021Panel 11 – Le mafie al museo: esperienze e progetti a confrontoMoge, Charlotte; Legendre, Romain; Rispoli, Francesca
2021Panel 18 – Raccontare la storia attraverso le biblioteche. Digital humanities e storytelling in tre esperienze tra web e didatticaDe Vecchis, Chiara; Cherchi, Augusto; Panzanelli, Alessandra; Carteny, Marina; Cascone, Anna
2021Panel 27 – La memoria del territorio tra divulgazione e didattica: esperienze a confrontoPalermo, Daniele; Manduca, Raffaele; Manali, Sara; Profeta, Rita