Naviga per Titolo

vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
o inserisci le iniziali:  
Mostrati i risultati da 5063 a 5082 di 7060 < precedente   successiva >
Data di edizioneTitoloAutore/i
1968Quaderni Contemporanei. 1(1968)Menna, Filiberto; Kalby, Gino; Menna, Alfonso; Sullo, Fiorentino; De Luca, Giulio; Dillon, Armando; De Felice, Ezio; Kalby, Gino; Napoli, Mario
2022Quaderni del LUDiCa (2019). Vol. 1Salice, Giampaolo <Università di Cagliari>; Schivo, Beatrice <Università di Cagliari>
2024Il quaderno di scuola: un efficace strumento di Public History of EducationMattioni, Ilaria; Pololi, Thomas
2012Quadri, paesaggi, cornici: lo spazio della descrizione nel Maler Nolten di Eduard MörikePerrone Capano, Lucia
7-mar-2022Il quadro insediativo tra X e XII secolo nel sud-est della Terra di Bari. Un esempio di uso integrato di fonti documentarie e ricerca archeologica.D’Onofrio, Giulio; Lambert, Chiara Maria; Uva, Daniela
2021Qualche nota sulla data certa. norme e prassi nei notai salernitani antichi e moderniSimone, Antonella
2017Qualche riflessione sull’italiano migranteLubello, Sergio
2016Quale anima per quale Europa. Il pensiero nascosto di Werner SombartIannone, Roberta
2024Quale Rinascimento?Ferroni, Giulio
2021Quale storia per quale pubblico. Verso la giornata della Public history in Emilia-Romagna; Lusuardi, Chiara <Associazione PopHistory>; Pizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri>
2007Quale Weltliteratur? Il canone in una prospettiva interculturalePerrone Capano, Lucia
26-apr-2022Quality and Privacy-aware (Linked) Open Data ExploitationDe Lucia, Andrea; Scarano, Vittorio; Pellegrino, Maria Angela
2016Quality of life perception in type 2 diabetesPetri, Cristian; Stefani, Laura; Bini, Vittorio; Maffulli, Nicola; Frau, Stefania; Mascherini, Gabriele; De Angelis, Massimiliano; Galanti, Giorgio
2016Quando affermare non è confermare. Per uno studio di sì a confronto con esatto, infatti, già (e okay)Andorno, Cecilia Maria
2020Quando confucio parlava latino: Prospero Intorcetta mediatore culturaleLokaj, Rodney; Tosco, Alessandro
2011Quando è in gioco la Public History: musei, storici e riconciliazione politica nella Repubblica d’IrlandaCauvin, Thomas <Colorado State University, United States>
2017Quando il passato è pop. Riflessioni sul romanzo storico contemporaneoTasca, Luisa <Università di Firenze>
2021«Quando il tempo avrà scordato le presenti ingiustizie». le carceri borboniche nelle ‘Memorie’ di Sigismondo CastromedianoCudazzo, Annalucia
2020Quando la violenza è “donna”. Sacrificio, meditazione, vendetta nella «Chanson de Guillaume»Raffaele, Ferdinando
2022Quando le guide sono i ragazzi: una mostra sulla Resistenza. L’esperienza della II C della scuola secondaria di primo grado “I.C. Lorenzo Bartolini” di Vaiano (Prato)Oddone, Maria Giulia