Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1310
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2014-05-15T11:48:50Z
dc.date.available2014-05-15T11:48:50Z
dc.description2009 - 2010en_US
dc.description.abstractLa tesi si articola in due parti: la prima, di carattere introduttivo, presenta le circostanze e le congiunture storico-biografiche in cui nasce il progetto del volgarizzamento domenichino del Convito. Essa, a sua volta divisa in quattro paragrafi, mira a ricostruire la situazione testuale e editoriale del Convito quando Domenichi si accinge a volgarizzarlo, nonché la figura del piacentino quale poligrafo, editore, volgarizzatore di classici latini e greci e, nella fattispecie, volgarizzatore di Plutarco. .. [a cura dell'Autore]en_US
dc.language.isoiten_US
dcterms.titleLodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi"en_US
dc.subject.miurL-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANAen_US
dc.contributor.coordinatoreMartelli, Sebastianoen_US
dc.description.cicloIX n.s.en_US
dc.contributor.tutorPaolino, Lauraen_US
dc.identifier.DipartimentoLetteratura, Arte e Spettacoloen_US
dc.titleLodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi"en_US
dc.contributor.authorCarrano, Gabriella
dc.date.issued2011-03-12
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/1310
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-188
dc.typeDoctoral Thesisen_US
dc.subjectLodovico Domenichien_US
dc.subjectPlutarcoen_US
dc.publisher.alternativeUniversita degli studi di Salernoen_US
È visualizzato nelle collezioni:Italianistica. La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
tesi_di_dottorato_G_Carrano.pdftesi di dottorato2,66 MBAdobe PDFVisualizza/apri
abstract in italiano G. Carrano.pdfabstract in italiano a cura dell'autore174,56 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.