Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1357
Titolo: "Una línea de tierra nos separa": estetica e letteratura azul nella guerra civile spagnola. La rivista Horizonte (1938-1942)
Autore: Perugini, Carla
Palenque, Marta
D'Amelia, Antonella
Russo, Antonella
Parole chiave: Letteratura fascista;Riviste letterarie
Data: 29-apr-2013
Abstract: This thesis, «Una línea de tierra nos separa»: estetica e letteratura azul nella guerra civile spagnola, explores the relationship between Spanish fascist aesthetics and literature before and during the Civil War. The word azul is preferred to the term nacional, for its more neutral reference. In the first part, a corpus of representative verse and prose texts are analyzed in its forms and contents. An effort has been made to investigate original documents, focusing on significant themes and tòpoi. The second part shows the results of an archive investigation about Spanish fascist periodicals and, above all, literary magazines, in which modern literature and the arts like cinema and drawings are connected to political discourse, economic matters and advertising policies. In order to reconstruct and contextualize the meaning and significance of the review Horizonte, forgotten and never analyzed before, an interdisciplinary study and a detailed and complete catalogue have been written, showing interesting and unexpected results and offering new ways of research. [edited by Author]
La tesi intitolata «Una línea de tierra nos separa»: estetica e letteratura azul nella guerra civile spagnola. La rivista Horizonte (1938-1942), si inserisce sempre più solido filone di indagine sull’estetica e la letteratura fascista spagnola. La prima parte del lavoro seleziona un corpus di testi poetici e narrativi rilevanti ed originali, per uno studio interpretativo che ne rileva costanti formali e tematiche. Nella seconda parte si presentano i risultati di un lavoro emerografico e di documentazione bibliografica intorno al sistema delle riviste negli anni della guerra civile, con particolare attenzione alle pubblicazioni letterarie degli insorti e con l’obiettivo di delineare il contesto letterario e il panorama editoriale in cui si pubblica la rivista Horizonte (Sevilla-Madrid, 1938-1942). Allo studio e alla catalogazione di quest’ultima, riscattata dall’oblio con il suo ragguardevole patrimonio documentale, è dedicata una sezione consistente del lavoro, che consegna risultati inediti e apre nuove prospettive di studio e ricerca. [a cura dell'Autore]
Descrizione: 2011 - 2012
URI: http://hdl.handle.net/10556/1357
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-212
È visualizzato nelle collezioni:Studi letterari e linguistici

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
tesi_di_dottorato_A_Russo.pdftesi di dottorato12,22 MBAdobe PDFVisualizza/apri
abstract in italiano e in inglese A. Russo.pdfabstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese)64,17 kBAdobe PDFVisualizza/apri
tesi - frontespizio A. Russo.pdftesi di dottorato - frontespizio104,85 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.