Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1456
Titolo: | Revisiting lexical ambiguity effects in visual word recognition |
Autore: | Laudanna, Alessandro Laudanna, Alessandro Mancuso, Azzurra |
Parole chiave: | Ambiguity;Word recognition;Psycholinguistic |
Data: | 7-mag-2014 |
Abstract: | L’argomento principale di questa tesi è lo studio del modo in cui le forme lessicalmente
ambigue di una lingua siano rappresentate all’interno del lessico mentale dei parlanti.
L’esistenza di parole che veicolano significati e/o sensi multipli (ad esempio, credenza, mora,
ecc.) è una caratteristica propria del linguaggio naturale. I parlanti della maggior parte delle
lingue esistenti si imbattono quotidianamente in parole ambigue dal punto di vista lessicale,
la cui corretta interpretazione avviene principalmente mediante il ricorso al contesto
linguistico in cui tali forme sono inserite. .. [a cura dell'Autore] The aim of this work is to focus on how lexically ambiguous words are represented in the mental lexicon of speakers. The existence of words with multiple meanings/senses (e.g., credenza, mora, etc. in Italian) is a pervasive feature of natural language. Routinely speakers of almost all languages encounter ambiguous words, whose correct interpretation is made by recurring to the linguistic context in which these forms are inserted. .. [edited by Author] |
Descrizione: | 2012 - 2013 |
URI: | http://hdl.handle.net/10556/1456 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-300 |
È visualizzato nelle collezioni: | Scienze della comunicazione |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi_di_dottorato_A_Mancuso.pdf | tesi di dottorato | 3,09 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in italiano e in inglese A. Mancuso.pdf | abstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese) | 368,9 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.