Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1617
Titolo: | L'Italia nella sua vita economica di fronte alla guerra : note statistiche |
Autore: | Prinzivalli, Gino |
Parole chiave: | Guerra mondiale 1914-1918 |
Data: | 1915 |
Citazione: | Prinzivalli, Gino. "L'Italia nella sua vita economica di fronte alla guerra : note statistiche". Milano : F.lli Treves, 1915 (Quaderni della guerra ; 16) |
Abstract: | L.A. descrive la situazione dell'Italia allo scoppio della guerra. La condizione di neutralità non costituisce fattore di crescita economica, bensì si assiste ad una diminuzione del commercio dei prodotti italiani. L'A. esegue una descrizione analitica di tutti i settori: esercito, poste, ferrovie, risparmio, agricoltura, miniere, industrie, commercio, colonie, In un quadro sintetico elenca i dati numerici relativi a tutti i settori |
URI: | http://hdl.handle.net/10556/1617 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-421 |
È visualizzato nelle collezioni: | Edizioni Treves (Le Pagine dell'Ora, Quaderni della guerra, etc.) |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.