Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1629
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.date.accessioned2015-01-28T12:04:37Z-
dc.date.available2015-01-28T12:04:37Z-
dc.description.abstractL’A. illustra le condizioni della Marina mercantile italiana nel dopoguerra. Una descrizione tecnica e dettagliata viene proposta dei possibili interventi da fare. Si dovrà organizzare una industria navale che, nel corso di un decennio, sia in grado di superare il problema siderurgico. Il secondo intervento riguarda la formazione di personale di terra e di mare che risulti competente. L’A. analizza anche la situazione della Germania e dell’America e la posizione ideologica dei politici italiani.-
dc.language.isoiten_US
dc.relation.ispartofLe Pagine dell'Ora ; 27en_US
dc.identifier.citationArena, Oreste. "Le basi del problema marinaro in Italia". Milano : F.lli Treves, 1917. (Le Pagine dell'Ora ; 27)-
dc.identifier.localFondo Cuomo XV 2 B 20/16- Inv. 3700 FCen_US
dc.titleLe basi del problema marinaro in Italiait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoen_US
dc.contributor.authorArena, Oreste-
dc.date.issued1917-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/1629-
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-433-
dc.typeBooken_US
dc.format.extent56 p. ; 19 cmen_US
dc.subjectGuerra mondiale 1914-1918en_US
dc.publisher.alternativeMilano : Fratelli Treves, 1917en_US
Appears in Collections:Edizioni Treves (Le Pagine dell'Ora, Quaderni della guerra, etc.)

Files in This Item:
There are no files associated with this item.


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.