Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1903
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorGabrieli, Francesco
dcterms.contributor.authorAcocella, Nicola
dcterms.contributor.authorPontieri, Ernesto
dcterms.contributor.authorAvallone, Riccardo
dcterms.contributor.authorCestaro, Antonio
dcterms.contributor.authorCataudella, Michele
dcterms.contributor.authorRiverso, Emanuele
dcterms.contributor.authorAcone, Giuseppe
dcterms.contributor.authorZarone, Giuseppe
dcterms.contributor.authorLissa, Giuseppe
dcterms.contributor.authorAliberti, Giovanni
dcterms.contributor.authorKalby, Gino
dcterms.contributor.authorDe Rosa, Gabriele
dc.date.accessioned2015-12-03T11:58:02Z
dc.date.available2015-12-03T11:58:02Z
dcterms.date.issued1968
dcterms.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/1903
dc.descriptionA.1, n.1 (1968): Francesco Gabrieli, La cultura araba e la Scuola medica salernitana, P. 7 ; Nicola Acocella, Le origini della Salerno medievale negli scritti di Paolo Diacono, P. 23 ; Ernesto Pontieri, La dinamica interna della storia del Principato longobardo di Salerno, P. 69 ; Riccardo Avallone, Alfanus salernitanus lumen Europae saeculo XI, P. 107 ; Antonio Cestaro, Per la storia del Principato di Salerno nel secolo XV, P. 135 ; Michele Cataudella, La fortuna di Masuccio Salernitano, P. 161 ; Emanuele Riverso, Spunti di indagine fenomenologica nelle « Philosophiscbe Bemerkungen » di Wittgenstein, P. 175 ; Giuseppe Acone, L’opposizione kierkegaardiana ad Liegei, P. 189 ; Giuseppe Zarone, Per una lettura unitaria di Beccaria, P. 207 ; Giuseppe Lissa, Recenti studi su Fontanelle, P. 227 ; Giovanni Aliberti, Sviluppo capitalistico e società italiana nel primo periodo dell’Unità, P. 235 ; Gino Kalby, Un ignorato polittico di Giovanni Filippo Criscuolo, P. 255 ; Gabriele De Rosa, Storia e visite pastorali nel Settecento italiano, P. 263 ; Recensioni su Mead, Ricouer, De Solla Price, Vacca, Kant, Schaff, Testi, Ferrari, Colicchi, Quaglio, Arbasino, Althusser, Pareto, Galati, Duby, Riché, Apih, P. 277it_IT
dcterms.format.extent336 p.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Istituto Universitario di Magisteroit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectSalerno - Cultura - Periodici
dcterms.titleRivista di studi salernitani. A.1, n.1 (1968)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localArea UMA. Per. Armadio B. - 232884 LMit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Rivista di studi salernitani

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.