Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/2081
Full metadata record
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dcterms.contributor.author | Mancini, Tiziana | - |
dcterms.contributor.author | Sofia, Francesco | - |
dcterms.contributor.author | Caffaro, Adriano | - |
dcterms.contributor.author | Cosimato, Donato | - |
dcterms.contributor.author | D’Arienzo, Valdo | - |
dcterms.contributor.author | Tesauro Olivieri, Paolo | - |
dcterms.contributor.author | Albanese, Cesare | - |
dcterms.contributor.author | Bignardi, Massimo | - |
dcterms.contributor.author | Rescigno, Maria | - |
dcterms.contributor.author | Guardia, Giovanni | - |
dcterms.contributor.author | D’Andria, Raffaele | - |
dcterms.contributor.author | Maddaluno, Francesco | - |
dc.date.accessioned | 2016-05-09T15:21:40Z | - |
dc.date.available | 2016-05-09T15:21:40Z | - |
dcterms.date.issued | 1991 | - |
dcterms.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/2081 | - |
dc.description | A.9, n.2 (1991): T. Mancini, La Vergine ed il bambino: tre tavole dipinte nel Museo abbaziale di Montevergine¸ P. 3 ; F. Sofia, Profilo di storia demografica di Salerno (secc. XVI-XIX) (I), P. 11 ; A. Caffaro, Spazio e ambiente nell’architettura barocca della Costiera Amalfitana, P. 41 ; D. Cosimato, Privilegi e franchigie nel Seicento: il caso di Gio. Cola de Vicariis («Napoletano» del Seggio del Campo). P. 53 ; V. D’Arienzo, Immissioni di sale nel porto di Salerno nella seconda metà del XVII secolo, P. 65 ; P. Tesauro Olivieri, La badia «nullius» di S. Egidio di Altavilla, P. 75 ; C. Albanese, Le controversie su una neviera del Cervati nella prima metà dell’Ottocento, P. 85 ; M. Bignardi, La «Casa del Combattente», Salerno, 1924-1925 - Progetto ing. Vincenzo Naddeo (1923), P. 89 ; M. Rescigno, Adolescenti e messaggi televisivi, P. 95 ; G. Guardia, Il giardino perduto; R. Bignardi, La provincia di Salerno per i «centri storici»; R. D’Andria, Nel laboratorio del «garuda- purana» ovvero frammento di visita ad Ugo Marano; Italia Nostra - Sezione di Salerno, Proposta di risoluzione della viabilità nel centro storico di Salerno; F. Maddaluno, Nocera: il grande parco ; Per un viaggio affascinante verso la nuova Europa, P. 99. | it_IT |
dcterms.format.extent | 119 p. ; 23 cm | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | Pontecagnano : Associazione Bollettino storico di Salerno e Principato Citra | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.subject | Salerno <Territorio> - Storia - Periodici | it_IT |
dcterms.title | Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 9, n.2 (1991) | it_IT |
dcterms.type | Journal Article | it_IT |
dc.identifier.local | Area UMA. Per. Armadio B. - Inv. 142855 LM | it_IT |
Appears in Collections: | Bollettino storico di Salerno e Principato Citra |
Files in This Item:
There are no files associated with this item.
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.