Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/246
Titolo: | La ricerca didattica sull’e-learning: temi, modelli e prospettive |
Autore: | Desiderio, Anna Chiara Minichiello, Giuliano |
Parole chiave: | e-Learning;Educazione;Web 2.0 |
Data: | 29-apr-2011 |
Editore: | Universita degli studi di Salerno |
Abstract: | All’interno del processo generale che vede la crescita esponenziale del fenomeno dell’online in diversi ambiti della vita, della partecipazione sociale e politica, dell’economia e della conoscenza, il campo di esplorazione di questa ricerca è stata la didattica universitaria, per osservare l’impatto che l’e-learning, elevata a nuova area di ricerca teorica e di applicazione, sta avendo nella ristrutturazione del contesto universitario, non sotto il profilo istituzionale e burocratico, ma in termini di strategie appropriate per la gestione del fenomeno, attraverso configurazioni tecnologiche innovative e svolte didattiche e metodologiche, da porsi come risposta alle sfide presentate dall’attuale quadro storico sociale e culturale. Lo studio, l’osservazione e l’analisi condotta nei tre anni di ricerca, in linea con il progetto presentato relativo all’individuazione dei metodi e dei modelli più adeguati alla didattica delle discipline in corsi universitari in modalità e-learning, hanno avvalorato l’ipotesi che l’elearning sia una soluzione ormai diffusamente adottata nei percorsi di istruzione superiore. In funzione del perseguimento dell’obiettivo della ricerca, la fattiva collaborazione col Laboratorio didattico eLearning_Lab (www.eformazione.unisa.it) della Facoltà di Scienze della Formazione si è rivelata preziosa perché l’integrazione opportuna tra risorse umane e tecniche mi ha consentito di sperimentare su campo gli studi teorici, di applicare teorie e metodologie dell’apprendimento online, di analizzare metodi e 5 strumenti e di distinguere il significato dei termini e-learning, blended learning, web-enhanced learning illustrando per ciascuna modalità formativa le caratteristiche specifiche, i contesti applicativi, le strategie didattiche, le scelte tecnologiche. Il contatto diretto con i docenti mi ha permesso di comprendere come le diverse teorie dell’apprendimento influenzano i modi di progettare l’e-learning e quali assunzioni sull’apprendimento si fanno scegliendo date strategie didattiche e dati mezzi. Inoltre ho avuto la possibilità di cogliere quali competenze psico-pedagogiche, didattiche, metodologiche e tecnologiche sono necessarie e indispensabili per progettare e gestire un efficace corso in rete che divenga il luogo, il mezzo e il contesto sociale dell’apprendimento (Harasim, 1990; Draves, 2000) e si presenti come possibilità di personalizzazione dei percorsi di apprendimento, opportunità di coinvolgimento dei soggetti in attività cooperative e collaborative, incremento del senso di presenza (Palloff & Pratt, 2007) e di appartenenza. [a cura dell'Autore] |
Descrizione: | 2009 - 2010 |
URI: | http://hdl.handle.net/10556/246 |
È visualizzato nelle collezioni: | Metodologia della ricerca educativa |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi A.C. Desiderio.pdf | tesi di dottorato | 726,25 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in italiano A.C. Desiderio.pdf | abstract in italiano a cura dell’autore | 1,38 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.