Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/2494
Titolo: | Il rapporto tra le arti in Pasquale De Luca: la parola dipinta |
Autore: | Martelli, Sebastiano Salvatore, Donato Pierno, Loredana |
Parole chiave: | Pasquale De Luca |
Data: | 14-feb-2017 |
Abstract: | Se si vuole assegnare a De Luca un posto nella Letteratura Italiana, si deve innanzi tutto
tralasciare tutta la sua produzione di letteratura, così detta amena, dal 1900 in poi. Questo in
generale è il giudizio dei pochi, che si sono occupati di lui.
Diverso giudizio si può avere sulla partecipazione del De Luca al movimento veristico –
regionalista nel quale senz’altro deve essere inseritala produzione precedente. Quando De Luca,
si trasferisce a Milano, ha già dato il meglio di se stesso, più tardi rielaborerà, migliorerà nella
forma i due romanzi più impegnativi Alle porte della felicità e Le ambiziose, scritti molto tempo
prima.
Proprio questa produzione verista, ingiustamente dimenticata, vale la pena invece ricordare,
inquadrando anche De Luca nel breve scorcio napoletano degli anni ’80, così fervido di
personalità e di fantasia creativa. .. [a cura dell'Autore] If you want to assign a place to Pasquale De Luca in Italian Literature, first you must leave out all his Italian Literature production, so pleasant, from 1900 onwards. This is generally the judgement of the few, who have dealt with him. Different Opinions you may have about the participation of Pasquale De Luca to the Verismo Movement, a regionalist production that, without doubt, must be included in. When Pasquale De Luca moved to Milan, he had already given the best of himself. Later he will elaborate and improve the two most challenging novels AlleportedellaFelicità( At the door of Happiness)and Le Ambiziose (The ambitious women), written long before. It is worth remembering now just this Verismo production, unjustly forgotten, also framing De Luca in the short Neapolitan glimpse of the ‘80s, with his fervid personality and creative imagination. .. [edited by Author] |
Descrizione: | 2013 - 2014 |
URI: | http://hdl.handle.net/10556/2494 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-894 |
È visualizzato nelle collezioni: | Italianistica. La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi_di_dottorato_L_Pierno.pdf | tesi di dottorato | 10,01 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in inglese L. Pierno.pdf | abstract in inglese a cura dell'autore | 46,86 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in italiano L. Pierno.pdf | abstract in italiano a cura dell'autore | 54,66 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.