Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/2727Full metadata record
| DC Field | Value | Language |
|---|---|---|
| dc.date.accessioned | 2018-04-04T09:11:13Z | |
| dc.date.available | 2018-04-04T09:11:13Z | |
| dc.description.abstract | La monografia si basa sull’analisi critica, filologica e linguistica di un importante romanzo di Vasco Pratolini: Metello, il primo della trilogia Una storia italiana, che comprende Lo scialo e Allegoria e derisione. Il saggio, tra filologia e critica, propone lo studio evolutivo del romanzo. L’autore indaga e analizza le varianti d’autore tra il primo dattiloscritto, conservato nella Sala Manoscritti dell’Archivio Contemporaneo «Alessandro Bonsanti», costituito presso il Gabinetto Vieusseux a Firenze, e l’editio princeps del 1955. Il romanzo geneticamente maturò in un periodo cruciale del vissuto dell’autore e in una temperie ricca di fermenti e di nuove parole d’ordine. Il mutato contesto storico – che, dopo la tragica esperienza del secondo conflitto mondiale e la lotta partigiana, andava ponendo interrogativi inediti, culturali ed etici – richiese per gli intellettuali e gli scrittori della sua generazione (si pensi, tra tutti, a Vittorini, Pavese, Moravia, Bernari, Alvaro, Fenoglio, Pasolini, Calvino), un rinnovato impegno morale e civile adeguato alle incerte condizioni del presente e alle profonde trasformazioni in atto, ma impose anche una ridefinizione del loro ruolo e della loro funzione nelle istituzioni e nella società. | it_IT |
| dc.language.iso | it | it_IT |
| dc.identifier.citation | Manca, Dino. "Una storia italiana: il Metello di Pratolini tra filologia e critica". Avellino: Edizioni Sinestesie, 2018 (Biblioteca di Sinestesie ; 68). E-book | it_IT |
| dc.title | Una storia italiana: il Metello di Pratolini tra filologia e critica | it_IT |
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
| dc.contributor.author | Manca, Dino | |
| dc.date.issued | 2018 | |
| dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/2727 | |
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1072 | |
| dc.type | Book | it_IT |
| dc.format.extent | 146 p. | it_IT |
| dc.identifier.isbn | 978-88-31925-03-7 | it_IT |
| dc.publisher.alternative | Avellino : Edizioni Sinestesie | |
| Appears in Collections: | Biblioteca di Sinestesie ; 68 | |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca di Sinestesie 68.pdf | Biblioteca di Sinestesie 68 | 5.93 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.