Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/2734Full metadata record
| DC Field | Value | Language |
|---|---|---|
| dc.date.accessioned | 2018-04-06T09:52:08Z | - |
| dc.date.available | 2018-04-06T09:52:08Z | - |
| dc.description.abstract | Nel 1966 Montale raccoglie novantadue articoli, scritti tra il 1925 e il 1964, di argomento politico civile e di polemica culturale, in un volume dal titolo Auto da fé. Questo studio propone un’interpretazione della raccolta attraverso l’isolamento di tre temi portanti (la storia, l’uomo e l’arte) con l’intento di ricostruire l’atteggiamento di Montale, profetico nel rilevare problematiche ancora attuali, nei confronti di una civiltà tecnologica che sembra esautorare ogni forma di umanesimo. | it_IT |
| dc.language.iso | it | it_IT |
| dc.relation.ispartof | Biblioteca di Sinestesie ; 66 | it_IT |
| dc.identifier.citation | Assante, Maria Silvia. "«Sul filo della corrente» Auto da fé di Eugenio Montale. Avellino: Edizioni Sinestesie, 2018 (Biblioteca di Sinestesie ; 66). E-book | it_IT |
| dc.title | «Sul filo della corrente». Auto da fé di Eugenio Montale | it_IT |
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
| dc.contributor.author | Assante, Maria Silvia | - |
| dc.date.issued | 2018 | - |
| dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/2734 | - |
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1075 | - |
| dc.type | Book | it_IT |
| dc.format.extent | 140 p. | it_IT |
| dc.identifier.isbn | 978-88-99541-97-2 | it_IT |
| dc.publisher.alternative | Avellino : Edizioni Sinestesie | it_IT |
| Appears in Collections: | Biblioteca di Sinestesie ; 66 | |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca di Sinestesie 66.pdf | Biblioteca di Sinestesie 66 | 1.91 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.