Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3295
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorBarbieri, Andrea Salvatore Antonio-
dc.date.accessioned2019-07-01T11:17:03Z-
dc.date.available2019-07-01T11:17:03Z-
dcterms.date.issued2017-
dcterms.identifier.citationBarbieri, A.S.A. (2017). Recensione a "Pendenza Massimo, Radicare il cosmopolitismo. La sociologia cosmopolita di fronte alle sfide del futuro, Sesto San Giovanni: Mimesis Edizioni, 2017." Culture e Studi del Sociale, 2(2): 219-220it_IT
dcterms.identifier.issn2531-3975it_IT
dcterms.identifier.urihttp://www.cussoc.it/index.php/journalit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3295-
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1545-
dcterms.format.extentP. 219-220it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titlePendenza Massimo, Radicare il cosmopolitismo. La sociologia cosmopolita di fronte alle sfide del futuro, Sesto San Giovanni: Mimesis Edizioni, 2017it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Culture e Studi del Sociale. Vol. 2, n. 2 (2017)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.