Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3360
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dcterms.contributor.author | Cosimato, Silvia | - |
dc.date.accessioned | 2019-07-10T12:26:52Z | - |
dc.date.available | 2019-07-10T12:26:52Z | - |
dcterms.date.issued | 2014 | - |
dcterms.identifier.citation | Cosimato, Silvia, “Dalla traduzione alla mediazione linguistica. I nuovi paradigmi linguistici e comunicativi applicabili alla traduzione aziendale.” «Testi e linguaggi» 8(2014): 45-54. [Studi monografici. Traduzione per le aziende, il territorio, l’editoria: teoria, prassi, didattica, a cura di Sergio Lubello, Rosario Pellegrino e Valeria Anna Vaccaro] | it_IT |
dcterms.identifier.isbn | 9788843075744 | it_IT |
dcterms.identifier.issn | 1974-2886 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3360 | - |
dcterms.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1607 | - |
dc.description.abstract | The present paper aims to investigate the real and potential impact of translation and linguistic mediation on global corporate communications. The analysis shows that translation represent an important driver for global companies, because it has a growing influence on customers’ perception of corporate activities and communication. In a corporate context, a good translation can have positive effects on company-customer interaction and, overall, on international corporate image. | it_IT |
dcterms.format.extent | P. 45-54 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.title | Dalla traduzione alla mediazione linguistica. I nuovi paradigmi linguistici e comunicativi applicabili alla traduzione aziendale | it_IT |
dcterms.type | Journal Article | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Testi e linguaggi. Vol.8 (2014) |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.