Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/338
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dcterms.contributor.authorRoberto, Zotti
dc.date.accessioned2012-11-20T09:12:38Z-
dc.date.available2012-11-20T09:12:38Z-
dc.description2010 - 2011en_US
dc.description.abstractIl lavoro presenta uno studio di alcuni aspetti del sistema universitario in Italia sia attraverso un’analisi normativa, evidenziando il riconoscimento di un certo grado di autonomia alle università (in particolare didattica, scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile) e la costruzione di un sistema di valutazione delle stesse, che attraverso un’analisi empirica dei percorsi formativi degli studenti, avente come oggetto gli immatricolati ai corsi di laurea del nuovo ordinamento (post-riforma) dell’Università di Salerno, allo scopo di esaminare principalmente i parametri e gli indicatori che sono stati utilizzati per valutare le performances degli atenei. [a cura dell'autore]en_US
dc.language.isoiten_US
dcterms.subjectAbbandono degli studiit_IT
dcterms.subjectValutazione ateneiit_IT
dc.subject.miurSECS-P/01 ECONOMIA POLITICAen_US
dc.contributor.coordinatoreDestefanis, Sergioen_US
dc.description.cicloX n.s.en_US
dc.contributor.tutorD'Amato, Marcelloen_US
dc.identifier.DipartimentoScienze Economiche e Statisticheen_US
dc.titleUn analisi empirica dei percorsi formativi degli studenti universitari: il caso dell‟Università degli studi di Salernoen_US
dc.date.issued2012-07-09-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/338-
dc.typeDoctoral Thesisit_IT
dc.publisher.alternativeUniversita degli studi di Salernoit_IT
Appears in Collections:Ingegneria meccanica

Files in This Item:
There are no files associated with this item.


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.