Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3634
Titolo: Innamorarsi attraverso la lettera(tura): il dialogo epistolare tra Luigi Pirandello e Marta Abba
Autore: Mazzeo, Monica
Parole chiave: Luigi Pirandello;Marta Abba;Epistolario;Teatro
Data: 2017
Editore: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Mazzeo, Monica. "Innamorarsi attraverso la lettera(tura): il dialogo epistolare tra Luigi Pirandello e Marta Abba." Sinestesieonline, A. 6, no. 19 (Marzo 2017): 1-21
Abstract: Questo contributo analizza il rapporto tra Luigi Pirandello e Marta Abba attraverso la loro corrispondenza epistolare dal 1925 al 1936. Emergono la storia del Teatro d’Arte e i problemi, sia artistici che personali, del drammaturgo e dell’attrice in un quadro di estrema profondità umana. La morte del Maestro pose fine al loro dialogo, che risentì anche del trasferimento della primadonna negli Stati Uniti, rivelando una complessa dimensione affettiva spesso taciuta, nascosta o negata per ragioni di immagine. This article analyses the relationship between Luigi Pirandello and Marta Abba, considering their correspondence in years 1925-1936. We can observe the history of “Teatro d’Arte”, with the artistic and personal problems of the dramatist and actress, in a context of extreme human depth. The Master’s death brought an end to this dialogue, that also resented the transfer of the diva in the United States, revealing a complex emotional dimension – often unmentioned, hidden or denied for reasons of image.
This article analyses the relationship between Luigi Pirandello and Marta Abba, considering their correspondence in years 1925-1936. We can observe the history of “Teatro d’Arte”, with the artistic and personal problems of the dramatist and actress, in a context of extreme human depth. The Master’s death brought an end to this dialogue, that also resented the transfer of the diva in the United States, revealing a complex emotional dimension – often unmentioned, hidden or denied for reasons of image.
URI: http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/marzo2017-16.pdf
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3634
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1864
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
marzo2017-15.pdfSinestesieonline/Il Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-21199,94 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.