Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3637
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2019-07-22T12:22:45Z
dc.date.available2019-07-22T12:22:45Z
dc.description.abstractIn his absorbing and erudite volume Vincenzo Patanè examines the frenzied life and prolific literary production of the Romantic poet Lord Byron.
dc.description.abstractNel suo libro coinvolgente ed erudito, Vincenzo Patanè ripercorre la vita frenetica e l'abbondante attività letteraria del poeta Romantico Lord Byron. In his absorbing and erudite volume Vincenzo Patanè examines the frenzied life and prolific literary production of the Romantic poet Lord Byron.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.identifier.citationSanna, Antonio. "Vincenzo Patanè, L'estate di un ghiro: Il mito di Lord Byron attraverso la vita, i viaggi, gli amori, le opere, Cicero, Venezia 2013." Sinestesieonline, A. 6, no. 19 (Marzo 2017): 1-2it_IT
dc.titleVincenzo Patanè, L'estate di un ghiro: Il mito di Lord Byron attraverso la vita, i viaggi, gli amori, le opere, Cicero, Venezia 2013. [Recensione]it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorSanna, Antonio
dc.date.issued2017
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1867-
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3637
dc.identifier.urihttp://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/marzo2017-12.pdfit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 1-2it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectByronit_IT
dc.subjectOttocentoit_IT
dc.subjectBisessualitàit_IT
dc.subjectRomanticismoit_IT
dc.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesieonline. Il Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-2.pdfSinestesieonline/Il Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-276,39 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.