Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3671
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorOttaiano, Marco-
dc.date.accessioned2019-07-24T09:45:29Z-
dc.date.available2019-07-24T09:45:29Z-
dcterms.date.issued2016-
dcterms.identifier.citationOttaiano, Marco. "Parodiare la lingua italiana: due casi dal teatro contemporaneo di lingua spagnola." Sinestesieonline. A. 5, no. 18 (Dicembre 2016): 1-9it_IT
dcterms.identifier.issn2280-6849it_IT
dcterms.identifier.urihttp://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/dicembre2016-10.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3671-
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1901-
dc.description.abstractPrendendo in esame due testi teatrali provenienti dal mondo ispanico, Ay Carme- la! (1987) dello spagnolo José Sanchis Sinisterra e Venecia (1999) dell’argentino Jorge Accame (accomunati dalla presenza ricorrente dell’italiano come lingua parodiata), il contributo analizza alcune fra le diverse possibilità traduttive che i due testi possono offrire, pur all’interno di una complessiva intraducibilità di al- cuni passaggi chiave di tali opere, indissolubilmente legati agli effetti determinati dal suono della lingua italiana straniera agli orecchi di un ispanofonoit_IT
dc.description.abstractThe paper examines two theatrical texts from the Hispanic world, Ay Carme- la! (1987) of Spanish José Sanchis Sinisterra and Venecia (1999) by Argentina’s Jorge Accame (united by the recurring presence of Italian as parodied language) and analyzes some of the different possibilities translational that the two texts can offer, even within a total untranslatability of some key passages of these works, inextricably linked to the effects caused by the sound of the foreign Ital- ian language in the ears of a Spanish-speakingit_IT
dcterms.format.extentP. 1-9it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectJosé Sanchis Sinisterrait_IT
dcterms.subjectJorge Accameit_IT
dcterms.subjectTraduzione letterariait_IT
dcterms.subjectTeatroit_IT
dcterms.subjectNovecentoit_IT
dcterms.titleParodiare la lingua italiana: due casi dal teatro contemporaneo di lingua spagnolait_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 5, no. 18 (Dicembre 2016)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Numero 18 – Anno V – Dicembre 2016. 1-9.pdfNumero 18 – Anno V – Dicembre 2016. 1-9169,67 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.