Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3690
Abstract: | L’Agesilao Milani di Giovanni Francesco Jatta, un poemetto filosabaudo, del se-condo Ottocento, viene letto, in questo saggio, come un esempio, assai eloquente e significativo sul piano intertestuale, del ‘riuso’ del testo della Commedia, ma anche della sua attualizzazione politica. Giovanni Francesco Jatta’s Agesilao Milani, a filosabaudo poem of the second eight hundred, is read, in this essay, as a very eloquent and significant example on the intertextual plane, of the re-use of Commedia, but also of its political ac-tualization. |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. A. 6, no. 20 (Giugno 2017) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Sinestesieonline. Il Parlaggio online – n. 20 – a. VI – Giugno 2017. 1-22.pdf | Sinestesieonline/Il Parlaggio online – n. 20 – a. VI – Giugno 2017. 1-22 | 260,52 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.