Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4296
Titolo: | Limite e possibilità del λόγος. Metodo dialettico e potenzialità teoretiche della contraddizione nel De Primis Principiis di Damascio |
Autore: | D'Onofrio, Giulio Abbate, Michele Longo, Angela Grimaldi, Ilaria |
Parole chiave: | Ineffabilità;Indicazione;Didattica aporetica |
Data: | 19-dic-2018 |
Abstract: | This dissertation discusses Damascius’ De Primis Principiis, the main writing of the last
scholarch of the Athenian Platonic school in the sixth century AD. The aim of the work is to
propose a interpretation of the aporetic treatise capable of balancing both the ‘dialectical-negative’
moment and the 'dialectic-positive' moment of Damascian metaphysical theorization. The first
moment is clearly implicit in the denunciation of πέρας τοῦ λόγου ('limit of thought-language'),
whereas the second is linked to the δύναμις that the thought-language possesses and that
demonstrates its feasibility and possibility also concerning the topic of the ineffability of the
Principles. .. [edited by Author] La presente tesi di ricerca ha in oggetto il De Primis Principiis di Damascio, filosofo neoplatonico del VI secolo d.C., ultimo scolarca della Scuola platonica di Atene. L’obiettivo del lavoro consiste nel proporre una lettura del trattato aporetico capace di bilanciare tra loro il momento ‘dialettico-negativo’ della teorizzazione metafisica damasciana – chiaramente implicito nella denuncia del πέρας τοῦ λόγου ( ‘limite del pensiero-linguaggio’) – e il momento ‘dialetticopositivo’ – legato alla δύναμις che il pensiero-linguaggio possiede e che ne dimostra l’operatività e la possibilità anche relativamente al tema dell’ineffabilità dei Principi. .. [a cura dell'Autore] |
Descrizione: | 2016 - 2017 |
URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4296 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-2501 |
È visualizzato nelle collezioni: | Ricerche e Studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo, Salerno (RAMUS) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi_di_dottorato_I_Grimaldi.pdf | tesi di dottorato | 1,87 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in italiano e in inglese I. Grimaldi.pdf | abstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese) | 281,47 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.