Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5195
Titolo: Dall’“erba” nasce «Lavorare stanca». Fogli e «Foglie» di Whitman all’inizio di Pavese: le giovanili, le carte, la “princeps”
Autore: Barbarino, Liborio
Parole chiave: Meraviglia;Scoperta;Corpo;Mattino;Wonder;Discovery;Body;Morning
Data: 2019
Editore: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Barbarino, Liborio. “Dall’“erba” nasce «Lavorare stanca». Fogli e «Foglie» di Whitman all’inizio di Pavese: le giovanili, le carte, la “princeps”.” Sinestesie, XVII(2019): 59-70
Abstract: Il contributo esplora l’eredità di Walt Whitman nella poesia di Pavese, dagli esperimenti giovanili all’esordio di “Lavorare stanca”. Attraverso le carte d’autore e con l’ausilio di strumenti lessicografici, i sedimenti di lettura depositati in fondo alle parole di Pavese vengono recuperati e disposti a configurare la coraggiosa ermeneutica whitmaniana da cui sgorga «una delle voci più isolate» del Novecento poetico italiano.
This paper highlights Walt Whitman’s legacy in the poetry of Pavese, from the juvenilia to his debut publication, ‘Lavorare stanca’. Through the author’s manuscripts and with the aid of lexicographic tools, the sediments of Whitman’s poetry laid in Pavese’s words are retrieved and arranged to unveil the bold Whitman hermeneutics from which «one of the most isolated voices» of the twentieth century Italian poetry springs.
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/nel-quadro-del-novecento-2019/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5195
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3342
ISSN: 1721-3509
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2019. XVII. Nel quadro del Novecento: strategie espressive dall'Ottocento al Duemila. Temi e stili

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesie XVIII-2019_Barbarino.pdfSinestesie, XVII(2019): 59-70248,99 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.