Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5251
Titolo: | Autorità condivisa e co-creazione della conoscenza nella public history digitale (Dialoghi della Public History 2 ; 9 novembre 2020) |
Autore: | Associazione italiana di Public History Paci, Deborah Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze> |
Data: | 2020 |
Citazione: | Associazione italiana di Public History, "Autorità condivisa e co-creazione della conoscenza nella public history digitale" di Deborah Paci e Serge Noiret, (Dialoghi della Public History 2 ; 9 novembre 2020), video file, 10.11.2020, 1:07:33 min., https://youtu.be/QTgjiJ5l7os |
Abstract: | Oggi, aggiungere in rete documenti, memorie, commenti, narrazioni, è un processo “democratizzato”, che ha favorito une scienza aperta della storia promossa direttamente dai cittadini.La co-creazione di contenuti di storia in rete, il ricorso a pratiche di autorità condivise, hanno fatto della storia un bene comune che nasce nei progetti multimediali di public history digitale generati con e per le comunità interessate alla loro storia e, più in generale, al loro passato. |
URI: | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3384 http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5251 https://youtu.be/QTgjiJ5l7os |
È visualizzato nelle collezioni: | Contenuti audio o video / Video audio contents |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
video disponibile alla uri indicata.jpg | video disponibile alla uri indicata | 17,55 kB | JPEG | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.