Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5255
Titolo: Misure critiche. Nuova Serie. A. 17, n. 1-2 (2018)
Autore: Grimaldi, Emma
Ferraro, Luca
Masieri, Mirella
Leonardi, Angela
Minervini, Francesco Saverio
Aruta Stampacchia, Annalisa
Sarni, Matteo
Marino, Toni
Ferrauto, Emanuela
Caiazzo, Federica
Maurutto, Andrea
Pellegrino, Rosario
Fiorile, Anna
Ottieri, Alessandra
Caiazzo, Federica
Parole chiave: Letteratura italiana – Periodici;Arte – Periodici
Data: 2018
Editore: Sarno : Buonaiuto
Descrizione: N.S. A. 17, n. 1-2 (2018) : Grimaldi E., Per Renato Aymone, P. 5 ; Ferraro L., «Vostra inclita virtù, dite, che giova?»: Orlando nel «Furioso» dal matto al savio, P. 13 ; Masieri M., Il malfrancese e il ‘Lamento’ di Niccolò Campani, P. 29 ; Leonardi A., I bambini nel teatro di Shakespeare, P. 49 ; Minervini F. S., Consuetudine epistolare tra Foscolo e Bettinelli, P. 65 ; Aruta Stampacchia A., Niccolò Tommaseo discepolo di Roubaud? Qualche riflessione, P. 94 ; Sarni M., «Meriggiare»: l’aspirazione all’accidia negli ‘Ossi di Seppia’, P. 106 ; Marino T., La decostruzione timica dei ‘Dispositivi della visione’. Strategie descrittive dello spazio e degli ambienti in Anna Maria Ortese e Lalla Romano, P. 132 ; Ferrauto E., Cinquant’anni di teatro in Italia attraverso fonti cartacee, digitali e digitalizzate: l’Archivio Savioli e i suoi paratesti teatrali, P. 155 ; Caiazzo F., Breve glossario del mondo antico, P.175 ; Grimaldi E., Il movente è sconosciuto. Alcune riflessioni, P. 185 ; Maurutto A., recensione a, Renzo Rabboni, Francecsco Stefano di Lorena e l’abolizione del Sant’Uffizio. I processi Crudeli ( 1739-1747) nella Toscana della Reggenza, Udine, istituto di Studi Storici Tommaso Crudeli 2017, P. 194 ; Pellegrino R., recensione a, René Corona (a cura di), «…Dove catturare l’anima…». Cahier d’amitié, Scritti in onore di /Écrits ene honneur de Maria Gabriella Adamo, Roma, Aracne 2016, P. 197 ; Ferrauto E., recensione a, Michele Monetta, Giuseppe Rocca, Mimo e maschera. Teoria, tecnica e pedagogia teatrale tra Mimo Corporeo e Commedia dell’Arte, Roma, Dino Audino 2016, P. 201 ; Fiorile A., recensione a, Ernesto Jannini, Palestre di vita, prefazione di Stefano De Matteis, Perugia, Ombre Corte 2017, P. 203 ; Ottieri A., recensione a, Antonio Pietropaoli, Tomoterapia e altro, postfazione di Franco Contorbia, Napoli, Oedipus 2017, P. 205 ; Caiazzo F., recensione a, Concetta D’Angeli, Tempo fermo, Pisa, Pacini 2017, P. 207.
URI: http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5255
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3388
ISSN: 0392-6397
È visualizzato nelle collezioni:Misure critiche. Nuova Serie. Anno 17, n. 1-2 (2018)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
2018 Misure 1,2 2018.pdfMisure critiche. Nuova Serie. A. 17, n. 1-2 (2018)1,1 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.