Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5331
Titolo: | Recensioni |
Autore: | Ajello, Epifanio Boffa, Marika Castagnino, Angelo Ceschin, Arianna Cudazzo, Annalucia D’Ambrosio, Antonio D’Elia, Antonio Favaro, Angelo Fusco, Antonio Onorii, Simona Turra, Giovanni Viola, Alessandro Galvano, Rosalba |
Data: | 2020 |
Citazione: | "Recensioni.” Sinestesie, XVIII(2020): 707-790 |
Descrizione: | Recensioni: Ajello, Epifanio. Recensione di “Orazio Longo. Instant shooting”, P. 707 ; Boffa, Marika. Recensione di “Valeria Giannantonio. Le autobiografie della Grande guerra: la scrittura del ricordo e della lontananza”, P. 709 ; Castagnino, Angelo. Recensione di “Attilio Scuderi. Il libertino in fuga. Machiavelli e la genealogia di un modello culturale.”, P. 718 ; Ceschin, Arianna. Recensione di “A tavola con le Muse. Immagini del cibo nella letteratura italiana della modernità, a cura di laria Crotti, Beniamino Mirisola”, P. 721 ; Cudazzo, Annalucia. Recensione a “Girolamo Comi. Poesie. Spirito d’armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere, a cura di Antonio Lucio Giannone e Simone Giorgino”, P. 724 ; D’Ambrosio, Antonio. Recensione di “Silvia Cavalli. Progetto «menabò» (1959-1967)”, P. 728 ; D’Elia, Antonio. Recensione di “Michele Bianco. Lev Shomeà (I Re 3,9). «Un cuore ascoltante». Da Dante a Luzi. Epifania del divino, ierofania e amor di Patria”, P. 731 ; Favaro, Angelo. Recensione di “Epifanio Ajello. Carabbattole. Il racconto delle cose nella letteratura italiana”, P. 767 ; Fusco, Antonio. Recensione di “Paolo Rumiz. Il filo infinito”, P. 771 ; Onorii, Simona. Recensione di “Fabrizio Miliucci. Nella scatola nera. Giorgio Caproni critico e giornalista”, P. 773 ; Onorii, Simona. Recensione di “Luigi Pirandello. Umorismo, a cura di Giuseppe Langella e Davide Savio”, P. 775 ; Turra, Giovanni. Recensione di “Paolo Leoncini. Emilio Cecchi, L’etica del visivo e lo Stato liberale. Con appendice di testi giornalistici rari. L’etica e la sua funzione antropologica”, P. 778 ; Viola, Alessandro. Recensione di “Alberto Carli. L’occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antropologia”, P. 781 ; Galvano, Rosalba. Recensione di “Carlo Bugnone. Piccoli crolli”, P. 784. |
URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5331 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3454 https://www.sinestesierivistadistudi.it/la-letteratura-italiana-oltre-i-confini/ |
ISSN: | 1721-3509 |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesie. 2020. XVIII. La letteratura oltre i confini |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XVIII(2020) 707-790.pdf | Sinestesie, XVIII(2020): 707-790 | 3,93 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.