Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5338
Abstract: Nel 1981 Anna Banti pubblica “Un grido lacerante”. Attraverso la terza persona di Agnese Lanzi racconta le vicende della propria vita, in particolare il rapporto con il maestro e marito Roberto Longhi. L’autobiografia velata cerca di dare una risposta all’interrogativo che caratterizza la narrativa bantiana: “chi sono io?”.
In 1981 Anna Banti published ‘un grido lacerante’. Through the third person of Agnese Lanzi she tells the story of her life, especially the relationship with her teacher and her husband Roberto Longhi. The veiled autobiography tries to give an answer to the question that characterizes the Bantian narrative: “who am I?”.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2020. XVIII. La letteratura oltre i confini

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesie, XVIII(2020) 603-610.pdfSinestesie, XVIII(2020): 603-6101,57 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.