Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5368
Titolo: | Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020) |
Autore: | Savelli, Aurora <Università di Firenze> Feci, Simona <Università di Palermo> Associazione italiana di Public History |
Data: | 2020 |
Citazione: | Associazione italiana di Public History, "Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history", con Simona Feci e Aurora Savelli, (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020) video file, 57:57 min., https://youtu.be/E6zDhFwgXpw |
Abstract: | Alla ricchezza degli studi e all’impatto metodologico dei gender studies sullo sguardo storiografico non sembra ancora corrispondere un’adeguata restituzione dei risultati della ricerca al pubblico, e molte iniziative appaiono scollate dal mondo e dagli esiti del lavoro storiografico. Eppure, pubblicazioni e iniziative recenti hanno messo in luce quanto fruttuosa e innovativa possa essere l’intersezione tra public history e gender studies. Di questo intreccio dialogano Aurora Savelli e Simona Feci. |
URI: | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3490 http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5368 https://youtu.be/E6zDhFwgXpw |
È visualizzato nelle collezioni: | Contenuti audio o video / Video audio contents |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
video disponibile alla uri indicata.jpg | video disponibile alla uri indicata | 17,55 kB | JPEG | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.