Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5407| Titolo: | «Si gira!». Le visioni cinematografiche di Pirandello. Genesi di una sceneggiatura dai «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» |
| Autore: | Balzola, Andrea |
| Parole chiave: | Andrea Balzola;Nico Garrone;Luigi Pirandello;Quaderni di Serafino Gubbio operatore;Letteratura e cinema;Sceneggiatura |
| Data: | 2020 |
| Citazione: | alzola, Andrea. “«Si gira!». Le visioni cinematografiche di Pirandello. Genesi di una sceneggiatura dai «Quaderni di Serafino Gubbio operatore».” Sinestesie, XX (2020): 67-82 |
| Abstract: | Andrea Balzola ripercorre l’ambivalente relazione di Luigi Pirandello con il cinema, illustrando gli entusiasmi creativi e le grandi delusioni sofferte, per poi offrire, nella seconda parte del contributo, una testimonianza autobiografica sull’ideazione di una sceneggiatura ispirata al celebre romanzo Quaderni di Serafino Gubbio operatore e realizzata in collaborazione con Nico Garrone. |
| URI: | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3528 http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5407 https://www.sinestesierivistadistudi.it/fotogrammi-a-parole/ |
| ISSN: | 1721-3509 |
| È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesie. 2020... XX. Numero speciale. Fotogrammi a parole |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Sinestesie, XX(2020) 67-82.pdf | Sinestesie, XX(2020): 67-82 | 984.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.