Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5410
Abstract: | Il saggio prende in esame quattro serie di tavole parolibere di Carlo Carrà, dal titolo Cineamore, risalenti al 1914, all'epoca inedite, conservate oggi in diverse collezioni private. Dopo aver definito identità e consistenza delle quattro serie, lo studio analizza la ricerca espressiva dell'autore nello sviluppo del tema cinematografico attraverso le risorse delle parole in libertà, manifesto dell'avanguardia futurista, unite a una propria particolare sensibilità grafica e pittorica, collocando la ricerca nell'ambito dei coevi scritti teorici di Carrà e della sua collaborazione a «Lacerba». |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesie. 2020... XX. Numero speciale. Fotogrammi a parole |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XX(2020) 13-34.pdf | Sinestesie, XX(2020): 13-34 | 6,68 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.