Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5458
Titolo: | Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public history |
Autore: | Bolzon, Irene <MEVE Memoriale Veneto Grande Guerra> Di Giacomo, Michelangela <Museo M9> Karrer, Livio <Museo M9> Associazione italiana di Public History |
Citazione: | Associazione italiana di Public History, "Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public history”, di Irene Bolzon e Michelangela Di Giacomo, (Dialoghi della Public History 5 ; 19 aprile 2021), video file, 20.04.2021, 58:47 min., https://www.youtube.com/watch?v=mQN0RCKJdWU |
Abstract: | I musei storici contemporanei offrono uno straordinario campo di azione per le pratiche di Public History. A partire dagli ultimi due decenni del ’900, il ruolo dei musei storici è radicalmente cambiato tanto nel modo di valorizzare le collezioni, quanto nel rapporto con i propri visitatori: da musei di catalogazione e conservazione di un repository di contenuti, a musei di narrazione dove i manufatti (materiali o immateriali che siano) sono inseriti all’interno di uno storytelling multimediale. Come contribuiscono oggi, dunque, i musei alla promozione di percorsi attivi di educazione storica e di cittadinanza consapevole e responsabile? Come è cambiato negli ultimi anni il rapporto tra musei, territorio e comunità locale? E infine – tema ineludibile – come ha impattato la pandemia sulle attività museali rivolte al pubblico e al mondo della scuola in particolare? |
URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5458 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3575 https://www.youtube.com/watch?v=mQN0RCKJdWU |
È visualizzato nelle collezioni: | Contenuti audio o video / Video audio contents |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
video disponibile alla uri indicata.jpg | video disponibile alla uri indicata | 17,55 kB | JPEG | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.