Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5872
Abstract: Edoardo Sanguineti riflette costantemente sul percorso e sulla produzione letteraria novecentesca, come emerge dalle interviste contenute nel fondo Teche RAI su cui si sofferma Eleonora Sartirana, che offre un ritratto del poeta attraverso le testimonianze più significative (e mai pubblicate) rilasciate tra la fine degli anni Sessanta e il 2010.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesie, XXI(2021) 333-349.pdfSinestesie, XXI(2021): 333-3494,69 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.