Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5875
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.date.accessioned2022-02-21T10:36:54Z
dc.date.available2022-02-21T10:36:54Z
dc.description.abstractIn questo saggio una poesia del 1972 viene sezionata e contestualizzata: dal gioco con Heine al dialogo con Tadeusz Różewicz, Risso propone una riflessione su «identità», «eteronimi» e «falsa autobiografia», che permette ancora una volta di tornare sul concetto di grottesco e surreale in Sanguineti, una sorta di «consapevolezza dell’io sull’orlo del nulla» nella convinzione che «il materialismo storico non sia qualcosa in cui credere, verso cui avere fede, ma sia un atteggiamento che implica sempre la ricerca dell’esplorazione totale del mondo per interpretarlo e mutarlo». La «scienza della letteratura», attorno a cui Risso si interroga, e l’aprirsi di «dinamiche relazionali tra saperi e poteri, attraverso la scrittura» sono argomento di saggi che sondano, a partire dalla Wunderkammer, la riflessione critica di Sanguineti su alcuni autori.
dc.language.isoitit_IT
dc.identifier.citationRisso, Erminio. “Immaginario del ritratto: ‘Reisebilder 16’.” Sinestesie, XXI(2021): 299-310it_IT
dc.titleImmaginario del ritratto: ‘Reisebilder 16’it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorRisso, Erminio
dc.date.issued2021
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3970-
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5875
dc.identifier.urihttps://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/it_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 299-310it_IT
dc.identifier.issn1721-3509it_IT
dc.subjectEdoardo Sanguineti
dc.subjectReisebilder
dc.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
Appears in Collections:Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Sinestesie, XXI(2021) 299-310.pdfSinestesie, XXI(2021): 299-3104,71 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.