Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5999Full metadata record
| DC Field | Value | Language |
|---|---|---|
| dc.date.accessioned | 2022-04-20T09:08:20Z | - |
| dc.date.available | 2022-04-20T09:08:20Z | - |
| dc.description.abstract | Tra la fne degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, grazie anche al nuovo contesto creato dal mercato comune europeo, l’Italia è protagonista – e in certo qual modo “vittima” – di una radicale trasformazione economica, sociale e culturale. Un miracolo. Come scrive, per esempio, il 25 maggio del 1959, il quotidiano londinese, “Daily Mail”: «il livello di effcienza e di prosperità del potenziale produttivo dell’Italia è uno dei miracoli economici del continente europeo». Il boom investe le regioni settentrionali e determina una migrazione interna imponente e traumatica. La disoccupazione è a livelli bassissimi. I consumi privati esplodono: le automobili e le motociclette decuplicano, gli elettrodomestici entrano in molte case. | it_IT |
| dc.language.iso | it | it_IT |
| dc.relation.ispartofjournal | Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi. Rivista di Public History: storie, percorsi, saperi, arti e mestieri | it_IT |
| dc.identifier.citation | Gianfranco Miro Gori, Cronache degli anni del boom. Il cinema racconta il miracolo economico (1959-1965), in "Dossier 1 Un miracolo economico di celluloide. Cinema e società italiana negli anni del boom", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi. Rivista di Public History: storie, percorsi, saperi, arti e mestieri», 2020, n. 4, pp. 36-44 | it_IT |
| dc.title | Cronache degli anni del boom. Il cinema racconta il miracolo economico (1959-1965) | it_IT |
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
| dc.contributor.author | Gori, Gianfranco Miro | - |
| dc.date.issued | 2020 | - |
| dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5999 | - |
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4091 | - |
| dc.identifier.uri | https://rivista.clionet.it/sito/wp-content/uploads/2020/06/IL-CINEMA-RACCONTA.pdf | it_IT |
| dc.type | Article | it_IT |
| dc.format.extent | P. 36-44 | it_IT |
| dc.identifier.issn | 2533-0977 | it_IT |
| dc.subject | Boom | it_IT |
| dc.subject | Cinema | it_IT |
| dc.subject | Italia | it_IT |
| dc.subject | Miracolo economico | it_IT |
| dc.subject | Storia | it_IT |
| dc.publisher.alternative | G. M. Gori, Cronache degli anni del boom. Il cinema racconta il miracolo economico (1959-1965), «Clionet», 2020, n. 4, pp. 36-44 | it_IT |
| Appears in Collections: | Contributi in rivista / Contributions in journals and magazines | |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Gori- Il cinema racconta.pdf | Gori- Il cinema racconta | 323.79 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.