Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6283
Titolo: | Wikipedia e la didattica: una storia d’amore? |
Autore: | Garelli, Gigi <Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea> Mastretta, Elena <Istituto Storico per la resistenza e la società contemporanea> Pizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri> |
Parole chiave: | Didattica;Storia digitale;Ambienti comunitari digitali;Cittadinanza digitale;Wikipedia |
Data: | 2022 |
Citazione: | Gigi Garelli, Elena Mastretta, Igor Pizzirusso, Wikipedia e la didattica: una storia d’amore?, «Diacronie. Studi di storia contemporanea», Miscellaneo, 50, 2022, n. 2, pp. 25-48 |
Abstract: | La rete ha modificato in modo significativo il rapporto dell’opinione pubblica con la storia, entrando con
prepotenza per diffondere le sue realizzazioni prima con siti, poi con i social network e gli strumenti tipici del web 2.0. Gli
effetti di questo cambiamento incidono ovviamente molto anche sul mondo della scuola. L’articolo intende riflettere
innanzitutto su questi meccanismi, concentrandosi poi in particolare su Wikipedia, l’enciclopedia on line più utilizzata e
diffusa anche tra studenti e insegnanti. Ci si soffermerà infine sull’esperienza dei diversi corsi di formazione per docenti
riguardanti il suo uso attivo e consapevole promossi inizialmente dalla rete degli istituti piemontesi associati all’Istituto
nazionale Ferruccio Parri e poi dall’Istituto nazionale stesso. Internet has significantly modified the relationship between public opinion and history, starting primarily from great diffusion of websites and then of social networks and typical tools of web 2.0. This strong impact is evident also in educational environments, such as schools and cultural institutions. The first part of this article intends to reflect on these mechanisms. The focus will then move on Wikipedia, the most used online encyclopedia, also among students and teachers. The article will finally analyze the various training courses for teachers dedicated to the active and conscious use of Wikipedia, promoted and performed by Piedmontese institutes associated with the Ferruccio Parri National Institute and then by the National Institute itself. |
URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/6283 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4369 http://www.studistorici.com/2022/06/29/garelli-mastretta-pizzirusso_numero_50/ |
ISSN: | 2038-0925 |
È visualizzato nelle collezioni: | Contributi in rivista / Contributions in journals and magazines |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Garelli, Mastretta, Pizzirusso. Wikipedia e la didattica... una storia d’amore.pdf | Garelli, Mastretta, Pizzirusso. Wikipedia e la didattica: una storia d’amore | 537,17 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.