Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6489
Titolo: Paolo de Matteis e la Spagna
Autore: Zuliani, Stefania
Salvatore, Donato
De Angelis, Pina
Parole chiave: Spagna;Paolo de Matteis
Data: 26-lug-2021
Abstract: This research analyses, with unpublished documents, the artistic career of Paolo de Matteis, an interesting personality in the Neapolitan painting, active between the 17th and 18th centuries, in order to reconstruct and integrate the knowledge related to his Spanish painting production, until today neglected by previous studies, but in fact it is well developed for his whole career and continued without interruptions. From the review of the sources, even considering new documentary and territorial researches, it has been possible to show the strong relationship between the painter and the viceroys, and to introduce new and important commissions, aiming to show his artistic personality which was part of the cultural context and to increase the number of his works. .. [edited by Author]
La presente ricerca analizza, con documentazioni fin qui trascurate o del tutto inedite, il percorso artistico di Paolo de Matteis, figura di spicco della pittura napoletana, attivo tra Seicento e Settecento, al fine di ricostruire e integrare le conoscenze relative alla sua produzione pittorica spagnola, fino ad ora rimasta in ombra in quanto trascurata dagli studi pregressi, ma di fatto sviluppatasi nell’arco di tutta la sua carriera, senza sostanziali interruzioni. Dal riesame approfondito delle fonti, a fronte di nuove indagini documentarie e territoriali, è stato possibile approfondire ulteriormente i rapporti fra l’artista e i viceré, nonché di definire nuovi e importanti incarichi di committenza, facendo emergere la sua personalità artistica, ben inserita nel contesto culturale del tempo e ampliare il numero delle sue opere note. .. [a cura dell'Autore]
Descrizione: 2019 - 2020
URI: http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/6489
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4561
È visualizzato nelle collezioni:Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
tesi_di_dottorato_P_De_Angelis.pdftesi di dottorato43,1 MBAdobe PDFVisualizza/apri
abstract in italiano e in inglese P. De Angelis.pdfabstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese)289,88 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.