Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 41 to 60 of 61
Data di edizione | Titolo | Autore/i |
2024 | La Public History of Education del MuSEd. Tre casi di studio del territorio romano: fotografie, quaderni scolastici e albi illustrati | Cantatore, Lorenzo; di Biaso, Simone; Silvestri, Luca |
2024 | L’educazione del popolo nella Public History of Education: istruire con i Catechismi repubblicani durante la Repubblica napoletana del 1799 | Capobianco, Rosaria |
2024 | I registri dell’Archivio Storico della scuola all’aperto “Casa del Sole” di Milano (1956-1963) come base per una riflessione con docenti e dirigenti | ; Comerio, Luca |
2024 | La costituzione del Centro Documentazione Agesci | ; Dal Toso, Paola |
2024 | Tra parole e immagini: la valorizzazione del patrimonio storico-educativo al Pio Istituto dei Sordi di Milano | Debè, Anna; Des Dorides, Luca |
2024 | Public History e memoria coloniale: la lunga ombra di Graziani. Dalla scuola fascista alla Repubblica | Elia, Domenico Francesco Antonio |
2024 | L’istituzione del primo nido a gestione comunale nel territorio del Comune di Foligno | Filomia, Maria |
2024 | Gli archivi scolastici e le leggi antiebraiche del 1938: una ricognizione tra buone pratiche e nuove prospettive di ricerca | Gianfrancesco, Manuele |
2024 | I diari di Irene Bernasconi: memorie di una vita faticosa nell’Agro romano (1915-1919) | Gilsoul, Martine |
2024 | Lo straniero di carta: analisi di un fondo bibliografico scolastico | Giorgi, Pamela; Zoppi, Irene |
2024 | Il cibo nella vita dell’uomo. Alimentazione: cultura e storia | Grassi, Chiara |
2024 | “La parola ai bambini”: voci d’infanzia dall’archivio storico dell’Internationale Jugendbibliothek (IJB) | Gumirato, Cristina |
2024 | L’“Istituto Addolorata” tra Citizen e Public History | Matrella, Claudia |
2024 | Il quaderno di scuola: un efficace strumento di Public History of Education | Mattioni, Ilaria; Pololi, Thomas |
2024 | “Vogliamo il pane e anche le rose”. L’esperienza del Coordinamento donne FLM, tra emancipazione e pratica di liberazione | Meta, Chiara |
2024 | Il patrimonio del Centro di studi e documentazione sulla storia dell’Università di Macerata al servizio della Public History | Montecchiani, Sofia |
2024 | “I Treni della Felicità” a Nonantola (Modena): un incrocio di fonti archivistiche e orali per la Public History dell’educazione | Panzetta, Silvia |
2024 | Dal privato allo spazio pubblico. Le fonti sulla deportazione di rom e sinti come percorso di cittadinanza e riconoscimento | Pasta, Stefano; Bravi, Luca |
2024 | Dalla memoria alla storia. I monumenti agli studenti caduti nella Grande Guerra come documenti da valorizzare attraverso la didattica della storia | Petrucciani, Tommaso |
2024 | La voce dei maestri: le Conferenze magistrali nella Basilicata tra Otto e Novecento | Tomasco, Clelia |
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 41 to 60 of 61